Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

ADSL: come scegliere l'operatore più conveniente

Consigli utili alla scelta di un servizio ADSL

Criteri di scelta

La scelta del servizio adsl al quale appoggiarsi per poter navigare in internet, in modo rapido ed economico, deve sottostare ad alcuni semplici parametri. Le compagnie telefoniche che offrono pacchetti per la navigazione piuttosto convenienti, sono infatti numerose, ma non tutte assicurano una copertura totale della zona di residenza del futuro utente, a dispetto di quanto possano professare le pubblicità. La prima regola da seguire dunque, prima di stipulare un contratto ADSL con un operatore, è senza dubbio quella di verificare l’effettiva copertura della propria zona, da parte del segnale, in modo da evitare in seguito spiacevoli sorprese. Il secondo criterio in ordine di importanza, nella decisione definitiva, riguarda l’uso effettivo che si ha intenzione di fare del servizio acquistato. In altre parole, se il tempo che si pensa di dedicare alla navigazione in rete è estremamente esiguo, pari solo a poche ore nell’arco di un mese, si potrebbero prendere in considerazione tutte quelle tariffe che non prevedono un abbonamento, ma un corrispettivo a tempo. Un esempio è la tariffa di Alice denominata “Alice Free”, che prevede il costo di 2 euro per ogni ora di navigazione, senza chiedere contributi fissi, ad esclusione del canone telefonico. Se invece l’uso di internet è molto più consistente in termini di tempo, ma limitato ad alcune fasce orarie, sempre l’operatore Alice mette a disposizione la tariffa “Alice night & weekend”, che sottoforma di abbonamento permette una connessione a costo ridotto nelle ore serali, nei giorni festivi e durante il weekend. Se infine le esigenze personali impongono di avere a disposizione una connessione a un prezzo conveniente e a qualsiasi ora della giornata, sarà opportuno optare per un abbonamento flat, senza limiti di tempo, che ogni operatore propone, tra cui Vodafone, Infostrada, Alice, adsl Tiscali, Teledue o Fastweb. Chi naviga on line con una certa frequenza, molto probabilmente preferirebbe una connessione rapida ed efficiente, per cui la scelta migliore sarebbe quella di un abbonamento che preveda la velocità di 20 Mega, molto più comoda e scattante della velocità tradizionale di 7 Mega. Dal punto di vista della velocità l’innovativo sistema delle fibre ottiche sfruttato da Fastweb, garantisce le prestazioni migliori, ma anche in questo caso è utile verificare prima la copertura del segnale.

Consigli

Esistono in rete molti siti che permettono non solo di visionare le tariffe dei vari operatori, ma anche di confrontarle, in modo da poter avere facilmente una visione generale sulle offerte disponibili, prima di scegliere l'adsl più economico e adatto alle proprie esigenze.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Vodafone Free: informazioni

Vodafone free: informazioni

Vodafone aggiorna le sue tariffe telefoniche introducendo free, una nuova famiglia di piani tariffari.
Come inviare SMS con il PC: software e servizi online

Come inviare sms con il pc: software e servizi online

L'invio degli messaggi è ormai un azione quotidiana alla quale non si può rinunciare. ma purtroppo, mandarli col cellulare costa troppo: perciò si ricorre a software e servizi online che permetto l'invio in maniera gratuita.
GPS gratis per smartphone: software, mappe e risorse

Gps gratis per smartphone: software, mappe e risorse

I nuovi smartphone ci permettono ormai di fare tutto, come scaricare applicazioni, giocare e, non da ultimo, essere utilizzati come veri e propri navigatori satellitari. in questo articolo andremo a vedere dei servizi di navigazione completamente gratuiti e illustreremo i requisiti necessari per poterli utilizzare. presupposto fondamentale è quello di possedere un telefono con gps integrato o esterno.
Dove trovare online forum sull'iPhone

Dove trovare online forum sull'iphone

L' iphone è uno degli smartphone più in voga del momento: per questo motivo, infatti, se ne parla tantissimo: su riviste, siti specializzati, ecc... ma sulla rete se ne può anche discutere, chiedere pareri, chiarire dubbi o semplicemente dire la propria in merito. tutto ciò è possibile farlo su vari blog e forum. vediamo subito quali sono i più famosi e completi.