Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

ADSL con IP statico: pro e contro

Un' ADSL con IP statico consente di utilizzare al massimo le funzionalità ultra-avanzate di rete, di internet.

Differenze tra IP statico e IP dinamico

L'indirizzo IP statico ha un difetto: aumenta in maniera esponenziale il rischio di subire, nel PC e nei vostri dati-documenti personali, virus o accessi indesiderati. Per questo motivo, infatti, esistono due tipi di indirizzi IP:statico dinamico Infatti molti provider nazionali e internazionali, offrono al cliente, la possibilità di scegliere tra questi due tipi, molto diversi tra loro, di indirizzi IP. Inoltre, l'indirizzo IP serve non solo ad identificare un qualunque PC in Internet o in Rete ma è anche in grado di distinguere un server o un cliente; ma sia l'indirizzo Ip statico sia l'indirizzo Ip dinamico possiedono ognuno sia degli effetti positivi sia degli effetti negativi. L' Ip dinamico viene dato dal provider ad ogni nuova connessione che viene effettuata sul web quindi a differenza dell' Ip statico, cambia ogni qual volta si effettua una nuova connessione. Tutto ciò non permette che il nostro computer possa essere rintracciato in Rete e soprattutto è in grado di garantire un grado di sicurezza molto più alto ma, allo stesso tempo, anche molto più ampio rispetto all' Ip statico.

I pro e i contro

Molti hacker o virus, infatti, con questo sistema dinamico, incontrano molta più difficoltà sia a raggiungere i nostri dati sia ad aprire i nostri documenti personali; di contro, però, esiste il serio pericolo di non riuscire ad istallare in casa un piccolo server-web, per avere un sito completamente indipendente. L'abbonamento ADSL ci permette, solo ed esclusivamente, di avere un piccolissimo sito personale e non di allestire un sito destinato poi ad un elevato numero di accessi sul web. Inoltre, per poter avere un Ip statico, occorre pagare un extra-abbonamento; questo perché il provider offre al cliente un solo numero di indirizzo IP dotato quindi di una risorsa personale e limitata.
Infine, non ha nulla a che vedere il tipo di connessione sul web che si possiede con un' Ip dinamico o un' Ip statico. Ovviamente è molto più semplice e molto più comodo avere un' Ip statico che un' Ip dinamico, perché l'indirizzo statico ti permette di non impegnare la linea telefonica ogni qual volta ci si vuole collegare in rete.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Web TV: come guardarla gratis

Web tv: come guardarla gratis

Web tv gratis? basta poco: 1 online pc, adsl performante e lo streaming delle web tv sarà vostro.
WebMail Aruba: informazioni

Webmail aruba: informazioni

Se cercate un buon metodo per non dimenticarvi mai tutti i contatti dei vostri amici e parenti, compleanni, impegni e un buon modo per non perdere di vista le vostre e- mail, la scelta giusta sarà quella di preferire la webmail di aruba rispetto a tutte le alternative cartacee.
Registrazione di siti internet: breve guida ai termini tecnici

Registrazione di siti internet: breve guida ai termini tecnici

Una volta realizzato un sito web, l'ultimo passaggio che resta da compiere riguarda la sua messa online. in rete troviamo numerosi servizi, ma prima di avventurarsi nella selva delle offerte disponibili è il caso di avere le idee chiare sulla terminologia tecnica utilizzata.