Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

ADSL e TV digitale: offerte a confronto

Ben quattro compagnie telefoniche, Infostrada, Fastwebnet, Alice ADSL e Tiscali abbinano la TV all'ADSL con un servizio di trasmissione dati digitale che utilizza la rete telefonica e aggiungendo ad essa servizi "on demand" per scegliere film o altri contenuti speciali per i clienti.

Le offerte di Infostrada e Fastweb

Infostrada TV si abbina alle offerte ADSL di Infostrada per avere telefonate, navigazione web e TV con un'unica linea. Al prezzo dell'abbonamento flat si aggiungono 3,95 euro/mese e si avranno tutti i canali del digitale terrestre con possibilità di registrare fino a 100 ore di programmazione, fermare e riprendere la visione dei programmi in diretta e oltre 200 film da vedere a richiesta.
Il kit è compatibile con l'HD e, collegato al sistema surround permette di avere un suono digitale ad alta definizione.
Fastweb ha due possibilità per la TV: vedere il segnale digitale terrestre, abbinandolo alla linea ADSL con un kit che premette di vedere anche i programmi a pagamento di Mediaset premium, o schede, un canale on demand per vedere fino a 5.000 programmi di cui 400 film a scelta del cliente. Inoltre con Fastweb si può abbinare la linea ADSL a Sky grazie ad un accordo fra le due compagnie che consentono di avere id due pacchetti a 29 euro/mese al posto di 64 euro con possibilità di vedere Sky sport, Sky calcio, Sky cinema e due mini pacchetti fra ragazzi, news, serie TV, musica o documentari. L'offerta è valida solo per coloro che non sono né clienti Fastweb né clienti SKY.

Tiscali e Alice

L'offerta di Tiscali non prevede abbonamenti mensili ma l'acquisto di una TV box al prezzo di 199 euro. Il box permette di vedere tutti i canali in chiaro del digitale terrestre, di registrare quelli di interesse e di utilizzare la rete direttamente sulla propria TV.
Con cubovision di Telecom Alice, aggiungendo 5,50 euro per i primi due mesi e 9,99 euro dal terzo mese, si avranno a disposizione, oltre ai canali digitali terrestri in chiaro, ulteriori 20 canali dedicati e la possibilità di abbinare anche i canali di Mediaset premium pagando in più l'abbonamento desiderato, o la TV di SKY, anche in questo caso pagando l'abbonamento ai prezzi ordinari ma, grazie alla iptv, utilizzata anche da Fastweb e Wind, senza necessità di installare la parabola.
Grazie a queste quattro offerte l'utente avrà la propria "hometv" abbinata all'ADSL spesso anche risparmiando cifre importanti.
Per i dettagli e per verificare se la propria area è coperta dal servizio è opportuno visitare i siti dedicati delle quattro compagnie telefoniche.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Inserimento dei siti nei motori di ricerca: guida pratica

Inserimento dei siti nei motori di ricerca: guida pratica

Uno dei modi più sicuri per far conoscere il proprio sito web, è quello di provvedere al suo inserimento nei motori di ricerca. di modi ce ne sono parecchi, ma il più sicuro è sempre lo stesso: effettuare l’inserimento manualmente, personalmente e senza far affidamento su software. d'altronde chi fa da sé, fa per tre no? detto questo c’è da ricordare che i motori di ricerca che fanno la fama di un sito, sono principalmente tre: google, bing e yahoo. scopriamo insieme come guadagnarci le loro simpatie.
Sfondi di fiori: come scaricarli dalla rete in modo gratuito e legale

Sfondi di fiori: come scaricarli dalla rete in modo gratuito e legale

I fiori sono sicuramente una delle cose più belle che la natura può offrirci. gli amanti di queste bellissime piante ne vorranno avere alcune anche come sfondo per il proprio desktop. ecco come fare a ottenere bellissime immagini di fiori in maniera semplice, gratuita e legale!