Access Point WiFi: caratteristiche tecniche e confronto prezzi
Volete potervi connettere da ogni angolo della vostra casa senza avere il problema dei cavi? Ecco la soluzione per voi e come realizzarla.
/wedata%2F0029408%2F2011-07%2FDiagramma-access-point-root.jpg)
Che cos'è un access point Wifi e come si può utilizzare
Un Access Point (AP) è un ricetrasmettitore che usa onde radio per connettere reti cablate con dispositivi WiFi o reti esclusivamente wireless; nel primo caso, root mode, viene collegato fisicamente alla rete mentre nel secondo caso funzionerà da WiFi bridge collegandosi direttamente a un altro accesspoint per collegare diverse reti cablate. Oltre a queste funzioni si possono usare gli AP anche in modalità Repeater, utilizzata per aumentare il raggio di copertura di una rete quando vi sono difficoltà di raggiungimento di una zona, oppure come client wireless e cioè connesso ad un altro AP come un qualsiasi altro dispositivo così da funzionare come scheda wireless per dispositivi che ne sono sprovvisti.
Esistono diversi standard wireless per la trasmissione:
802.11b: 11 Mb/s a 2,4 Ghz
802.11g: 54 Mb/s a 2,4 Ghz
802.11n: 300 Mb/s a 2,4 GHz e 5 Ghz
Gli access point di nuova generazione trasmettono tutti e 3 i segnali.
La sicurezza nel wireless
Un altro problema presente è la necessità di misure di sicurezza wifi contro l'accesso abusivo alla rete e l'intercettazione dei dati in transito. Sono perciò nati col tempo diversi sistemi di sicurezza. I più recenti Access Point implementano sistemi di crittografia Alpha-numerica denominati Wi-Fi Protected Access (WPA e WPA2), fornendo il più avanzato metodo di sicurezza disponibile attualmente.
Cos'è possibile connettere
Alle reti create tramite gli access point wireless si può connettere qualsiasi dispositivo che disponga di una scheda wireless, sia tra di loro che a internet sempre in wifi mode. Oltre ai computer oggi si può sfruttare questa rete anche con gli smartphone e inoltre, anche coi dispositivi wifi voip.
I wi-fi voip sono telefoni “cellulari” wi-fi, si connettono alle reti wireless disponibili, e potrete ricevere o effetturare chiamate come se foste davanti al vostro PC, ovunque voi siate a costi bassissimi.
Dove e quali acquistare
È possibile acquistare gli access points in qualsiasi negozio o sul web ma quale scegliere?
Innanzitutto bisogna stabilire che funzione deve svolgere e trovare i modelli compatibili con i nostri dispositivi e stabilire che raggio d'azione deve avere.
Attualmente in commercio si trovano dispositivi economici a partire da 20 € (al 07-2011) come quelli della tplink, dlink, sitecom, nilox, o più costosi e con maggiori funzionalità come usrobotics, netgear, zyxel, ecc. con prezzi che variano dai 50 € in su.
Di solito in abbinamento all'AP viene venduta anche una USB wifi access key, chiavetta USB che funge da antenna wireless per i dispositivi che ne sono sprovvisti.
"Free yourself from the wired clutter with the wireless technology" (liberati dalla confusione dei cavi con il wireless).