Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Acqua di Parma Profumo: prova prodotto

L'articolo riassume brevemente la storia della fabbrica e passa poi in rassegna i due prodotti del marchio, la Colonia e l'Eau de Parfum.

Le origini

La linea “Acqua di Parma” ha una storia lunga ed estremamente interessante nel campo dei profumi. Nel lontano 1916, infatti, una piccola fabbrica di essenze nel cuore di Parma dette vita a una fragranza particolare, fresca, pulita e più semplice dei profumi invadenti e forti famosi in quegli anni.
Nacque così la famosa “Colonia Acqua di Parma” che tra gli anni '30 e '50 divenne il profumo “maschile” per antonomasia. Questo antico marchio continua a distinguersi negli anni dando vita a linee nuove ma mantenendo alta la qualità dei suoi prodotti.
Dagli anni '20 del secolo scorso molte cose sono cambiate, la piccola fabbrica è diventata un'azienda leader nel campo cosmetico distinguendosi anche nel mercato delle fragranze femminili con la linea Mediterraneo blu e il più classico Eau de parfum.

I prodotti Acqua di Parma

L’Eau de Parfum Grande chypre si presenta in una confezione molto chic costituita da una bottiglietta in vetro di color ambra con il blasone dorato sul tappo. Il cofanetto richiama un portagioielli rivestito in seta avorio con la placca in metallo dorato su cui è inciso il marchio.
Si tratta di un prodotto "prezioso" rivolto alle estete. Il Bergamotto si fonde con l'Ylang Ylang e la Peonia, mentre la nota di cuore è costituita dal Gelsomino, la Rosa Bulgara ed il Labdanum, per finire il Vetiver, il Patchouly, il Legno di Sandalo e il Muschio conferiscono al prodotto quella sensualità e allo stesso tempo elettricità che rende il profumo un vero e proprio unicum.
La più classica Colonia rinnova la sua classica fragranza con toni freschi e stimolanti per la presenza degli agrumi di Sicilia. La confezione riprende il famoso flacone creato dalla casa negli anni '30 e si presenta come un cilindro di vetro pesante ispirato al design “art deco” nella tipica scatola gialla emblema del marchio. Le note di testa sono costituite dal bergamotto, biragade, arancia dolce, pimento e bacca rosa, quelle di cuore da gelsomino, ylang, cedro e votive, quelle di fondo dal patchouli, muschio e balsami. Purtroppo non si tratta di prodotti facilmente reperibili in tutte le profumerie, la Colonia si trova nel formato da 50 e 100 ml con un prezzo variabile tra i 50 e gli 80 euro.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Elisabeth Arden Green Tea, prova prodotto

Elisabeth arden green tea, prova prodotto

La collezione green tea del marchio elisabeth arden cattura lo sguardo già a prima vista per la freschezza che traspare nella stessa confezione dei prodotti, un verde marino leggero e pulito.
Prodotti per unghie: informazioni

Prodotti per unghie: informazioni

Un poeta francese del ‘500 paragonava le unghie limate e curate a fini cristalli che ogni amante stima più di preziosi metalli. e ancora oggi è davvero alta l’attenzione riservata dalle case cosmetiche a questi naturali ornamenti delle mani. negli anni i prodotti per la cura delle unghie sono cresciuti per quantità e qualità. ecco una breve descrizione dei principali.