Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Acquisti su Internet: i diritti degli utenti

Gli acquisti on line sono sempre più diffusi, per evitare spiacevoli sorprese e truffe l'Unione Europea ha stabilito delle regole ben precise a cui devono sottostare tutti i venditori la cui sede si trovi in uno degli stati membri.

Le vendite on line

Acquistare su internet è ormai un modo molto comodo di fare shopping direttamente da casa, evitando code e folla, inoltre spesso è possibile riuscire a fare acqusiti anche risparmiando notevolmente sul prezzo, dato che i negozi virtuali non devono sostenere le stesse spese fisse di un normale punto vendita.
Le truffe però sono sempre in agguato, così come le spiacevoli soprprese di trovare i prezzi molto maggiorati rispetto a ciò che era stato dichiarato sul catalogo online.
Ecco quindi perchè tutti i potenziali clienti dovrebbero conoscere quali sono i loro diritti di consumatori sulla base di quanto stabilito dall'UE.

La normativa dell'UE

Quando si acquista on line il venditore deve specificare chiaramente: - il suo indirizzo postale ed e mail; - il prezzo dei prodotti comprensivo di tasse e/o imposte indirette; - le modalità e i costi di spedizione e/o di consegna della merce; - le modalità di pagamento; - durata dell'offerta e del prezzo; - durata del contratto. A tali norme possono non adeguarsi i venditori residenti al di fuori dell'Unione Europea e i venditori in aste online. Al ricevimento dell'ordine il venditore deve inviare conferma tramite email o altro mezzo indicando l'importo della merce e i costi aggiuntivi. Come per tutti gli acquisti effettuati a distanza il cliente ha diritto al recesso, cioè può decidere di restituire la merce entro 10 giorni dal ricevimento e ovviamente ha diritto al rimborso della somma da lui versata. Qualsiasi prodotto che giunga all'acquirente danneggiato deve essere reso e sostituito con uno in perfette condizioni, lo stesso diritto si può esercitare in caso di capi di abbigliamento perfetti, ma di taglia non esatta.
Prima di effettuare un reso è sempre meglio comunque contattare il venditore per accordarsi sulle modalità di spedizione. Qualora l'acquirente volesse rescindere il contratto di vendita prima dell'arrivo della merce, è consigliabile inviare una raccomandata, oltre a una email. Per evitare problemi durante la transazione sarebbe consigliabile scegliere solo venditori con sede nell'ambito dei paesi membri dell'Unione Europea che sono obbligati ad attenersi a queste semplici regole.

Stessi articoli di categoria E-commerce

Come fare la spesa online

Come fare la spesa online

Sono in aumento le persone che affidano al web la spesa settimanale. è un modo nuovo di fare acquisti, che fa risparmiare ed è utile soprattutto a coloro che non possono uscire di casa, per esempio perché anziani o per motivi di salute o difficoltà deambulatorie. se siete curiosi di sperimentarlo, mettetevi comodi davanti al pc e cominciamo a navigare.
Vendita online di articoli sportivi: i servizi più convenienti

Vendita online di articoli sportivi: i servizi più convenienti

La pratica dello sport, anche a livello agonistico, richiede abiti e accessori adatti. per la corsa sono necessarie le scarpette da ginnastica, altrimenti si rischia solo di stancare il piede, e anche di farsi male. per il nuoto ci serve un costume. questi articoli di abbigliamento devono avere caratteristiche specifiche, in base al livello al quale si vuole praticare lo sport. un consumatore informato deve sapere quali sono i negozi che vendono articoli sportivi e come ci si orienta nell’acquisto.
Armadi, guida ai negozi di vendita on line

Armadi, guida ai negozi di vendita on line

Un ottimo alleato per visualizzare, confrontare ed eventualmente acquistare dei beni, è senza dubbio internet, anche per quanto riguarda merce più ingombrante, come l’arredamento.
Dove acquistare cosmetici online

Dove acquistare cosmetici online

Comprare cosmetici su internet è diventato ormai rapido, semplice e sicuro. l’universo delle creme online e dei prodotti per il make-up disponibili sul web crea solo l’imbarazzo della scelta. gli affezionati a una determinata marca possono semplicemente ricercare il corrispondente sito su internet e comprare in assoluta serenità.