Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Acquisti via internet: coupon, carte fedeltà, sconti e aste

Trovandoci, ormai, nell’era del www (world wide web) abbiamo dovuto imparare non solo a conoscere ma anche ad avere familiarità con internet e i servizi in esso contenuti e proposti. Uno di questi è certamente l’acquisto (e la vendita) nei negozi e shopping online. Superato il periodo di rodaggio di questo sistema, nel quale non era così difficile imbattersi in qualche piccola o grande truffa virtuale, oggi risulta sicuramente il metodo più conveniente in assoluto. A questo proposito, esistono diverse opportunità per risparmiare stando comodamente a casa o in ufficio.

Coupon

Per coupon si intende un biglietto o un documento utilizzato come sconto o buono quando si acquista un prodotto o un servizio. Sul sito Coupon.it è presente la raccolta dei migliori “coupon” in commercio, offerti dalle aziende che concedono ribassi dei prezzi per pubblicizzare i propri prodotti e servizi. In questo caso è utile segnalare anche il sito Groupon.it dove, con una semplice registrazione del proprio indirizzo email, è possibile ricevere tutte le nuove offerte con le caratteristiche dei prodotti, direttamente nella casella di posta. In molti casi si riesce a risparmiare parecchio!

Carte fedeltà

Le carte fedeltà sono nate con il fine di fidelizzare i clienti e inizialmente erano strumenti utilizzati principalmente dai supermercati e ipermercati di grande distribuzione. Ad oggi, sempre più spesso, vengono utilizzati anche da franchising e singoli negozi. Con queste carte, il consumatore generalmente può accumulare un punteggio attraverso la propria spesa fino a raggiungere un livello che gli consente di ritirare premi o sconti sulla merce. Con internet, questo sistema è stato tradotto in web card (o carte web). In questo caso il compratore accede direttamente al sito dell’azienda e compila i campi richiesti così può registrarsi autonomamente ricevendo via mail il codice della propria carta.

Sconti e aste

Negli ultimi anni si è sviluppato un altro metodo per risparmiare acquistando on line: le “aste”. Il sistema della “migliore offerta”, una delle prime regole del mercato, è la base del procedimento delle aste. Anche di quelle online. È sufficiente accedere ai vari siti che propongono aste per parteciparvi in tempo reale e magari accaparrarsi il prodotto desiderato a prezzi davvero vantaggiosi.

Pagamenti

I pagamenti in internet che garantiscono degli acquisti sicuri possono avvenire attraverso carta di credito. Ma se ancora si hanno timori, è possibile utilizzare semplici conti postali o appositi siti riconosciuti che consentono di collegare il proprio conto corrente o carta di credito ed effettuare i pagamenti solo attraverso il proprio indirizzo di posta elettronica. Un esempio è senza dubbio Paypal.

Stessi articoli di categoria E-commerce

Asta on line: come acquistare al ribasso su eBay

Asta on line: come acquistare al ribasso su ebay

Nonostante gli elevati picchi che la crisi economica sta raggiungendo, le famiglie italiane non rinunciano all'acquisto di beni di lusso come ad esmpio telefoni cellulari, tv al plasma, computer, ecc. a favorire l'incremento della vendita di detti beni ha sicuramente contribuito l'avvento di internet e soprattutto dei mercati online nei quali è possibile effettuare acquisti a prezzi vantaggiosi ricorrendo a vere e proprie aste. vediamo brevemente come funzionano queste aste online.