Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adattatore SATA IDE to USB, test prodotto e utilizzo

Quante volte hai detto "soldi buttati" per qualcosa che hai comprato d'impulso e non ti è mai servita? Oggi voglio presentarti un'accessorio per computer che ti farà dire -"Questa volta ho speso bene i miei soldi"- Un'accessorio che non serve solo agli "smanettoni" super-preparati ed espertissimi ma anche al normale utilizzatore che vuole usare fino all'ultimo le cose che ha e vuole essere pronto anche nelle più disastrose emergenze.

A cosa serve?

Questo tipo di adattatori ti permettono di usare un hard disk o un lettore/masterizzatore di CD/DVD di recupero (purché funzionanti) come fossero delle unità USB esterne appositamente costruite, con una spesa minima e un ingombro ridottissimo.
Vengono venduti in kit che comprendono l'adattatore stesso e un "trasformatore di corrente" tecnicamente detto alimentatore.

Come funziona?

Come funziona?
Sulla scheda madre di un PC ci sono i microcircuiti (detti chip) che provvedono al funzionamento e alla lettura e scrittura dei dati dall'hard disk e dal masterizzatore, nell'adattatore in questione ci sono lo stesso tipo di circuiti e in più sono presenti quelli che "trasformano" i dati in formato accettato dall'USB.
Mentre nel PC la "corrente" per hard disk e masterizzatore vengono forniti dall'alimentatore "centrale" qui viene data dall'alimentatore esterno in dotazione nel kit.

Cosa ci posso fare?

Ti propongo 3 esempi di utilizzo:
1- Il tuo vecchio PC si è rotto o non si avvia più il sistema e devi urgentemente recuperare dei documenti?
Dando per buono che l'hard disk sia ancora funzionante, attaccalo all'adattatore, connettilo ad un altro computer funzionante e come per magia potrai accedere ai contenuti come se fosse una "chiavetta" di memoria USB esterna.
2- Hai comprato un netbook che non ha il lettore CD/DVD e invece ti servirebbe per leggere dei dati, installare del software o reinstallare il sistema.
Nessun problema! Hai un lettore CD/DVD per pc usato o puoi fartene prestare/regalare uno? Con l'utilissimo adattatore hai un lettore esterno USB a costo pressoché zero.
3- Hai un vecchio hard disk di recupero ancora funzionante e un ricevitore digitale terrestre con porta USB che permette la registrazione delle trasmissioni TV. Bene in questo caso il vecchio hard disk e l'accessorio si trasformano in una specie di disco esterno per le tue registrazioni che potrai poi trasferire su computer ed eventualmente masterizzare su DVD.

Dove trovarlo?

In una grande città lo trovi nei negozi di elettronica ed informatica, altrimenti per cercarlo su Internet, prova ad usare come chiavi di ricerca "usb eide" o "sata ide usb" oppure "usb2 sata" e anche "usb 2 ide". Prezzo medio tra i 15 e i 30 euro.
Invece per maggiori info tecniche cerca "computer ide" e "computer sata".

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Screensaver gratis: come averli

Screensaver gratis: come averli

Personalizzare il computer o lo schermo del cellulare è diventata una pratica diffusa ormai da tempo non appena si dispone di un supporto tecnologico che ci permette di diversificarlo in funzione delle personali preferenze.
Easy WEB Editor: recensione del software

Easy web editor: recensione del software

Molti utenti, convinti dal numero sempre crescente di siti online dedicati a specifici argomenti, decidono di vivere in prima persona l'esperienza di gestire un proprio portale web. tuttavia, l'amministrazione potrebbe risultare alquanto ostica: easy web editor è una delle tante soluzioni alla mancanza d'esperienza in ambito informatico.
Come recuperare i dati da una pendrive

Come recuperare i dati da una pendrive

I pendrives sono supporti di memoria molto diffusi. essi, infatti, sono dispositivi plug and play, riconosciuti quindi da ogni pc, sono semplici da trasportare grazie alle ridotte dimensioni e presentano una notevole capacità di memoria. può capitare che, in seguito a un urto, a una scarica elettrostatica o a un semplice problema software, i dati memorizzati sul pendrive non siano più leggibili. ecco una semplice guida per provare a recuperare i files.