Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adattatore USB Wi-Fi, guida all'acquisto

Nel caso il nostro notebook sia sprovvisto di un dispositivo di connessione wireless, oppure vogliamo collegare il nostro Pc desktop ad una rete wi-fi, l'adattatore USB Wi-Fi è quello che fa per noi.

Gli standard di connessione Wi-Fi

Sul mercato si trovano tanti adattatori per connettersi in modalità wireless utilizzabili tramite una normale porta USB. La differenza dei diversi dongle USB (così si chiamano in gergo gli adattatori USB Wi-Fi) risiede innanzitutto nel protocollo di trasmissione in grado di supportare.
Il protocollo di trasmissione tra il dispositivo che permette all'utente di collegarsi ad una rete wireless (sia esso un access point domestico o un hotspot Wi-Fi pubblico), e il dongle Wi-Fi è lo standard IEEE 802.11. Questo standard ha subito evoluzioni nel tempo determinando velocità di connessione sempre maggiori. Si è iniziato con lo standard 802 11a fino al 802 11g, per approdare al più recente 802 11n Draft 2.0. Quest'ultimo caratterizza gli adattatori USB Wi-Fi più recenti. La velocità reale di questo standard potrebbe arrivare fino ai 300 Mb/s che, per dare un'idea, è circa 120 volte più veloce dello standard 802 11b.

Scegliere tra le tante marche

Sono tantissimi i produttori di adattatori USB Wi-Fi, come orientarsi dunque? Se stiamo acquistando l'adattatore per la nostra rete wireless domestica, allora sarebbe una buona idea acquistarlo della stessa marca dell'access point o del router/modem Wi-Fi già in nostro possesso. Se stiamo acquistando l'adattatore per collegarlo al notebook e usarlo in mobilità, la marca è indifferente, basta orientarsi su quelle note ed affidabili (D-Link, Belkin, Netgear, SiteCom). Spesso troviamo in offerta l'abbinamento router wireless più USB dongle della stessa marca, se dobbiamo acquistare entrambi possiamo approfittarne.
La scelta di base da fare acquistando un dongle wireless è quella di scegliere tra un dispositivo non recentissimo ed economico, oppure preferirne uno con lo standard più veloce e recente ma anche più costoso.
Nel caso stiamo acquistando l'adattatore per il nostro Pc desktop conviene sceglierne uno che disponga di un cavo prolunga USB adeguato. Attraverso il cavo, infatti, possiamo spostare in diversi punti della scrivania il dispositivo fino a trovare il massimo segnale disponibile. Inoltre, potremmo lasciare libere le porte USB sul pannello frontale del case e impiegare, ad esempio, una porta posteriore dello stesso.
Alcuni produttori come TP-Link hanno messo in commercio anche adattatori che per ricevere il segnale wi-fi usano un'antenna esterna. Certamente, la ricezione del segnale sarà maggiore, tuttavia, va considerato il maggior consumo e ingombro, cosa che può essere decisiva se il dispositivo andrà usato con un notebook.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Recensione del sistema operativo Unix

Recensione del sistema operativo unix

Sempre più conosciuti e diffusi, i sistemi operativi basati su unix (meglio noti come distribuzioni linux), si affacciano sul mercato con fare particolarmente aggressivo e minaccioso nei confronti delle soluzioni più diffuse (mac os o windows). non si tratta, come accennavo prima, di un unico sistema operativo, ma di varie alternative tutte basate sullo stesso kernel. scopriamo gli assi nella manica di queste soluzioni alternative e la distribuzione migliore per tuffarsi in questo mondo.
Trackball Mouse Wireless, guida all'acquisto

Trackball mouse wireless, guida all'acquisto

Nonostante una azienda influente sul mercato come la apple abbia sancito la fine prossima ventura di un dispositivo come il mouse, il 99% degli utenti di pc del mondo non sa davvero farne a meno: alcuni, inoltre, utilizzano un dispositivo di puntamento del mouse che è molto particolare, la trackball. vediamo cos'è e come sceglierne una.
Microsoft Access Office: come imparare ad utilizzarlo in pochi e semplici passi

Microsoft access office: come imparare ad utilizzarlo in pochi e semplici passi

Utilizzare microsoft access office è divenuto molto importante per coloro, che per varie ragioni hanno la necessità di immagazzinare una grande quantità di dati. tale applicazione infatti, consente di creare dei veri e propri database, banche di dati da utilizzarsi per le più svariate finalità. infatti, la loro memorizzazione può essere predisposta dall'utente in base a diversi chiavi primarie, ossia elementi di individuazione. di seguito descriveremo le principali caratteristiche.
Toshiba Italia: informazioni

Toshiba italia: informazioni

La toshiba è una grande azienda giapponese, che ha aperto punti di rivendita anche in italia. se desiderate avere altre informazioni sulla toshiba italia, leggete questo articolo.