Adattatore da SCART a VGA, caratteristiche e prezzi
A chiunque piacerebbe collegare il proprio video registratore o decoder, un po' datato, ad un televisore di nuova generazione fornito di sola presa vga, o collegare il proprio computer alla tv. Come risolvere il problema del passaggio da scart a VGA? Il sistema cè! Scopriamolo!
/wedata%2F0026813%2F2011-06%2FMulti-AV-Scart-Adaptor.jpg)
La scheda del computer.
Cominciamo precisando che in commercio esistono dei cavi che "promettono" di convertire il segnale VGA in RCA (trasferito poi in scart tramite adattatore) come per magia senza bisogno di convertitore.
Questi cavi possono essere utilizzati solo per collegare il computer alla tv SOLO se la scheda video del computer è in grado di procedere alla visualizzazione tv, convertendo internamente il segnale e proiettandolo attraverso il suddetto cavo.
Molte volte, però, in questi casi si preferisce collegare il proprio computer tramite cavo s-video, perdendo molto in qualità dell'immagine.
Per collegare un apparecchio fornito di presa scart ad un monitor, o ad un televisore provvisto di solo ingresso vga, avrete bisogno di molto di più.
Un convertitore di segnale scart-vga!
In commercio se ne trovano svariati, ad un prezzo un po’ eccessivo (circa 50€), con la promessa, questa volta reale, di convertire il segnale scart (solo video!) in vga.
La caratteristica migliore dei convertitori scart-vga è l'adattamento alle risoluzioni e la qualità dell'immagine. La maggior parte di essi permettono, infatti, di cambiare risoluzione di trasmissioni (alcuni fino a quasi 1920x1080!) permettendovi di adattare l'immagine a vostro schermo come meglio volete; la qualità dell'immagine, inoltre, è impeccabile: solo raramente si possono verificare dei piccoli problemi di trasmissione e conversione.
Le uniche pecche di questi apparecchi sono la mancata trasmissione dell'audio (che si può trasmettere tramite cavi jack a delle casse esterne o in alternativa alle casse dello schermo, nel caso in cui questo ne sia fornito) e la necessità di una presa elettrica senza la quale la conversione del segnale non può avvenire.
In fine.
Si può quindi dire che se dobbiamo collegare un computer alla tv il cavo miracoloso potrebbe risolvere i nostri problemi per pochi euro (sempre che la scheda video lo permetta). In alternativa se potete spendere un po' di più e volete una migliore qualità dell'immagine (sia nel collegare un computer alla tv che collegando un decoder scart a uno schermo vga) il convertitore è davvero la scelta migliore per ottenere risultati eccellenti.