Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adattatore da S-Video a RCA: come utilizzarlo?

Molto spesso risulta necessario convertire un segnale S-Video in un segnale RCA per collegare due dispositivi altrimenti incompatibili tra loro.

Il segnale S-Video e il segnale RCA

L'S-Video è un segnale analogico che trasporta informazioni attraverso due segnali separati: luminanza (luminosità) e crominanza (colore). È utilizzato prettamente negli USA e in Giappone, mentre in Europa viene preferibilmente usato il connettore RCA (RCA cable) che è di migliore qualità video, ma che presenta un cavo differente per ogni segnale. Ad esempio, in un conettore RCA (detto RCA plug) il segnale video è trasmesso da un cavo solitamente di colore giallo, un cavo rosso (red cable) trasmette l'audio destro, mentre un cavo bianco (white cable) il segnale audio RCA sinistro. Spesso si incontrano notevoli difficoltà nel collegare due diversi dispositivi aventi connettori di tipo diverso: ad esempio una videocamera al televisore, o un computer alla TV, o anche due computer tra di loro (PC to PC).

Utilizzo dell'adattatore

Per questo motivo esistono determinati convertitori che risolvono semplicemente il problema. Questi presentano due connettori, rispettivamente uno RCA e uno S-Video, entrambi femmina. A essi bisogna collegare i cavi RCA e S-Video, a loro volta collegati ai rispettivi dispositivi: ad esempio, avendo sul nostro PC dei video che si vuole riprodurre direttamente sullo schermo di una RCA TV, nonostante il computer in questione abbia solo un'entrata S-Video, è possibile utilizzare uno di questi adattatori per collegare i due dispositivi. Basta infatti collegare un cavo RCA con due connettori maschio, da un lato al dispositivo con entrata RCA (in questo caso la TV), e dall'altro all'adattatore S-Video/RCA. Bisogna collegare poi un cavo S-Video con due connettori maschio, da un lato al dispositivo con entrata S-Video (in questo caso il PC) e dall'altro all'adattatore. E il gioco è fatto.
Tutto ciò è possibile perché il segnale S-Video è facilmente convertibile in un segnale RCA, e viceversa, in quanto è necessario soltanto comporre o scomporre due segnali e filtrarli. La conversione del segnale può risultare necessaria anche per migliorare la qualità video: infatti i cavi S-Video, soprattutto se di lunghezza discreta (dai 5 metri in su), e se particolarmente scadenti, degradano considerevolmente il segnale video. In alternativa a questi metodi, è possibile anche convertire un segnale S-Video o un segnale RCA in un segnale SCART: esistono infatti altri adattatori che operano questa conversione, costituiti da una presa SCART la quale presenta da un lato sia le entrate per i connettori S-Video, sia quelle per i 3 connettori RCA (rosso, giallo e bianco). Questo metodo risulta necessario quando si voglia collegare due dispositivi, di cui uno non presenti entrate RCA né entrate S-Video, ma solo jack per prese SCART.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Sharp TV LCD, modelli a confronto

Sharp tv lcd, modelli a confronto

La sharp corporation è all'avanguardia nella produzione di tv lcd: scopriamo alcuni modelli.
Tv monitor LCD, guida all'acquisto

Tv monitor lcd, guida all'acquisto

Sono moltissimi gli appassionati e i consumatori che, al giorno d'oggi, decidono di acquistare una nuova tv che, nel contempo, funga anche da monitor per il proprio computer. sono moltissime le tv monitor lcd presenti oggi sul mercato, vediamo come scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Videocamera digitale: come sceglierla

Videocamera digitale: come sceglierla

Volete acquistare una video camera digitale ma non sapete quale sia la più adatta alle vostre esigenze? niente paura, in quest'articolo vi parleremo delle caratteristiche essenziali che una cam corder deve possedere per accontentare i clienti, anche quelli più esigenti. ovviamente, non v'indirizzeremo su una particolare vidoe camera digitale, ma ci limiteremo a parlare in generale delle funzioni standard.