Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adattatore per hard disk: guida alla scelta e confronto prezzi

Moltissimi appassionati di informatica, al giorno d'oggi, si ritrovano costretti ad utilizzare un hard disk non compatibile con il loro PC per diversi motivi. In questi casi, la scelta migliore è quella di utilizzare un adattatore per hard disk, vediamo quali sono i migliori sul mercato e come sceglierli.

Adattatore per hard disk: confronto prezzi

Innanzitutto, dobbiamo sapere quali sono le motivazioni dell'incompatibilità del nostro hard disk. Infatti, molti hard disk sono incompatibili per il semplice motivo che sono più grandi del dovuto ma, il più delle volte, l'incompatibilità è data dagli ingressi IDE e SATA. Non è possibile utilizzare un hard disk SATA con una motherboard che sia dotata solo di ingresso IDE. Proprio in questi casi, come avrete capito, sorge l'utilità degli adattatori per hard disk. Essi si presentano in svariate forme, la più comune è quella di un semplice cavo utilissimo per collegare al vostro pc un hard disk (SATA o IDE) da 2,5" o da 3,5". Uno dei vantaggi maggiori di questi prodotti, è la loro efficienza. Infatti non servono box esterni in quanto il loro utilizzo può richiedere più tempo, ma con un semplice cavo potete collegare in tutta facilità il vostro hard disk al PC senza dover smontare quest'ultimo e, come se non bastasse, la velocità di utilizzo non ne risentirà affatto. Possiamo fare un rapido confronto dei prezzi basandoci sulle qualità degli adattatori e sul loro utilizzo. Infatti un semplice cavo che svolga le funzioni sopra descritte può costare pochissimo, dipende sempre dalle funzionalità del prodotto. Nella maggior parte dei casi, troverete questo cavo per hard disk alla modica cifra di 20 euro. Il prezzo, tuttavia, può essere sia inferiore che superiore, sopratutto se si tratta di un adattatore hd con ingresso USB, utilissimo in molteplici casi ma dal costo più alto, fino ad arrivare ad un massimo di 30 euro come accade per i prodotti marchiati Manhattan. Un altro esempio di adattatori per hard disk, è dato da quelle dock che permettono di inserire al loro interno un hard disk che, in questo modo, risulterà compatibile con un computer. Questi prodotti sono dotati anche di più alloggi per hard disk, ma il loro costo è notevolmente maggiore, si parla infatti di un prezzo che può partire da 50 euro (come il SATA Quick Dock, uno dei prodotti più scelti in questo campo), fino ad arrivare oltre i 90 euro. Tutto dipende dalle vostre esigenze.

Adattatore per hard disk: guida alla scelta

Se siete alla ricerca di un nuovo adattatore per hard disk, innanzitutto dovete avere ben chiare quali siano le vostre esigenze. Soltanto successivamente potrete partire alla ricerca di un nuovo prodotto e, per sceglierlo, dovrete basarvi molto sulle caratteristiche descritte sopra. In conclusione: di cosa avete bisogno? Di un semplice adattatore come cavo IDE/SATA o anche di una dock con più alloggi per hard disk? In ognuno dei due casi potete scegliere se rivolgervi in un negozio vicino, specializzato in informatica, oppure cercare su internet. In quest'ultimo caso le occasioni non mancano e, sicuramente, troverete il prodotto che fa per voi. Come se non bastasse, avrete il grande vantaggio di poter scegliere liberamente tra una gamma molto ampia di prodotti, tutti a un buon prezzo. In ogni caso, ricordatevi di effettuare l'acquisto con molta attenzione.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampanti per badge: guida all'acquisto

Stampanti per badge: guida all'acquisto

I badge sono, ultimamente, sempre più richiesti e utilizzati per le attività e gli usi più vari. la sua produzione in passato era commissionata alle stamperie, ma oggi, con le nuove stampanti sempre più evolute, è possibile stamparseli da soli, risparmiando così tempo e denaro.
NVIDIA GeForce GTX 460: recensione

Nvidia geforce gtx 460: recensione

La geforce gtx 460 è la migliore scheda video per rapporto qualità/prezzo e per consumi.
Schede acquisizione video, come sceglierla?

Schede acquisizione video, come sceglierla?

Analisi di alcune delle migliori schede di acquisizione video, sulla base delle prestazioni, del prezzo e del risultato finale.