Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Adidas Predator TRX, test prodotto

Il nome Predator già di per sè evoca velocità e agrressività, infatti, questo modello di scarpa da calcio è utilizzato da grandi nomi dello sport di altissimo livello.

Curiosità

Da sempre Adidas propone dei modelli di scarpa per professionisti che fanno la differenza e Predator ne è un esempio lampante.
Questo modello ha conquistato tantissimi grandi calciatori Italiani e non, un esempio?
Il milanista Rino Gattuso, Daniele De Rossi (AS Roma), Hernan Crespo, l'interista Cambiasso e non ultimo David Beckam.
E se ancora questi nomi non vi sembrano abbastanza si possono citare anche Vieira e Cristian Brocchi goleador laziale.

Aspetti positivi

Per tenere il ritmo della massima serie questa scarpa è dotata di caratteristiche davvero uniche e difficilmente imitabili, oltre alla vestibilità perfetta offre anche un comfort esclusivo e un'adeguata protezione del piede, indispensabile per i giocatori.
La scarpa inoltre con un peso di circa 350 grammi si mostra adatta soprattutto per coloro i quali ricoprono il ruolo di centrocampisti e che necessitano quindi di una scarpa robusta che gli permetta un'elevata precisione nei passaggi e un buon controllo del pallone.
Innovativa è sicuramente la tecnologia Powerspine che aumenta la potenza e l'energia nel tiro permettendo quindi performances ottimali.
Le Adidas Predator AbsoluteTRX FG vantano materiali di pregio come la pelle di canguro, che permette una massima aderenza al piede quasi fosse una seconda pelle.
Sicuramente superiori al modello TRX TF, più economico.
Il prezzo inoltre è molto competitivo, generalmente non supera i 100 euro.

Aspetti negativi

Le Predator Absolute TRX FG potrebbe sembrare la scarpa perfetta ma così non è. Ha qualche difetto che potrebbe renderla non adatta ai piedi di qualche giocatore.
Innanzitutto la ridotta flessibilità della scarpa potrebbe finire con il limitare i movimenti e renderli meno fluidi, a questo si aggiunge il fatto che la punta tende rapidamente a scollarsi e ad usurarsi.
La tenuta sul campo è notevole ma purtroppo varia in base al terreno e alle condizioni meteo, se il campo è in gomma e il terreno è bagnato, la tenuta sarà davvero scadente con il rischio di cadute accidentali.
Il modello predator TRX FG è stato superato dall'altrettanto famigerata Adidas Predator X SG, la quale è stata presentata come la scarpa più potente al mondo, infatti con il Powerspine nella suola interna tutta l'energia verrà convogliata sul tiro.
A ciò si deve aggiungere l'utilizzo di materiali come il silicone e la pelle Taurus che uniscono leggerezza e robustezza aumentando quindi sulla velocità di movimento durante il gioco.
Menzione speciale merita il sistema X-Traxion che permette il massimo affondo dei tacchetti nel terreno come un vero "Predator".

Stessi articoli di categoria Scarpe

Scarpe Adidas Galaxy: descrizione dei modelli

Scarpe adidas galaxy: descrizione dei modelli

Non solo per lo sport le scarpe adidas sono sinonimo di comodità, qualità e prestigio. sono perfette anche per completare un look vacanziero o metropolitano. conosciamo meglio le adidas galaxy.
Scarpe Asics Gel Kinsei: caratteristiche e modelli

Scarpe asics gel kinsei: caratteristiche e modelli

Le nuove asics gel kinsei sono l'ultima versione ottima della linea di scarpe asics per il running e lo jogging. create con nuove tecnologie e funzionalità, che le rendono veramente delle scarpe dalle grandi performance, sul mercato. vediamone insieme i dettagli.
Converse One Star Low: recensione

Converse one star low: recensione

Il marchio converse è sinonimo di grande qualità e cura nei dettagli, vediamo nei particolari come è realizzato il modello one star low.