Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Affitti a Milano, ricerca e prezzi

Prendere una casa in affitto spesso è un'alternativa positiva all'acquisto per motivazioni legate a scelte di vita derivate dal lavoro, altre volte dallo stile di vita. Talvolta da fattori meno gratificanti.

Affitto

La legge 431/98 prevede due tipologie di contratto di affitto e sono:
1) Contratto di libero mercato che si basa sulla libera contrattazione tra il locatore e il conduttore con durata obbligatoria di 4+4 anni, le caratteristiche di questa tipologia contrattuale sono le seguenti:
- durata 4+4 anni
- canone: libero
- il proprietario non ha nessuna agevolazione fiscale
2) Contratto concertato ha i canoni stabiliti e determinati da accordi privati.
I contratti così stipulati si definiscono: in contratti ad uso abitativo, ad uso transitorio, ad uso studenti.
Le caratteristiche dei contratti concertati ad uso abitativo si distinguono:
- durata 4+4 anni
- 3+2 anni
- entità del canone stipulata con un accordo tra i Sindacati degli inquilini e associazioni dei proprietari
- il proprietario ha un’imposta registro ridotta
- detrazione per gli inquilini
Il contratto ad uso transitorio ha le seguenti caratteristiche:
- durata minimo 1 mese, massimo 18 mesi
- canone concertato
- schema di contratto
- nessuna agevolazione fiscale
ad uso studenti universitari:
- hanno durata di un massimo 36 mesi
- hanno un canone concordato tra organizzazioni sindacali e Università o associazioni degli studenti
- il proprietario ha agevolazioni fiscali
I contratti sopracitati hanno dei modelli a cui far riferimento per la loro compilazione.

L'affitto a Milano

I prezzi dell’affitto a Milano per un appartamento dai 50 ai 70 mq (metri quadri) si aggira intorno, dai 700 ai 2.000,00 euro.
Il prezzo di € 2.000,00 di affitto per un appartamento ubicato in una zona del centro storico si abbassa man mano che ci si allontana dal centro di Milano.
I locali hanno 2 o 3 stanze e generalmente sono arredati.
È da tener conto il livello dell'appartamento, come è arredato in che tipo di condominio è collocato, se la zona è più o meno residenziale, se ha accessori come il condizionatore d'aria, particolari accorgimenti sull'impianto luce, se è dotato di videosorveglianza o se ha l'impianto di allarme. Alcune volte hanno un posto auto, un giardino con irrigazione a scomparsa. Ogni particolarità in dotazione dell'appartamento d'affittare fa aumentare il prezzo dell'affitto.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Guida alle agenzie immobiliari di Livorno

Guida alle agenzie immobiliari di livorno

Se cercate case in vendita a livorno o semplicemente un appartamento per trascorrere un periodo di vacanza e desiderate servirvi dell’intermediazione di un’agenzia, vi presentiamo una selezione di siti che vi daranno informazioni molto utili.
In quali zone di Milano uno studente può trovare un affitto a basso costo

In quali zone di milano uno studente può trovare un affitto a basso costo

Milano con le sue sedi universitarie è una delle mete più ambite dagli studenti più meritevoli. la bocconi insieme al politecnico riscuotono grande successo nelle iscrizioni e nelle carriere lavorative che permettono di far conseguire ai loro iscritti una volta terminato il loro percorso di laurea. como possono, gli studenti che decidono di trasferirsi per motivi di studio a milano, trovare un affitto a basso costo? su quale zona della città dovrebbero protendere?
Jesolo: valutazione, acquisto e vendita appartamenti

Jesolo: valutazione, acquisto e vendita appartamenti

Acquistare un immobile è un investimento molto importante, soprattutto in questo periodo di crisi in cui i prezzi di vendita degli immobili è aumentato notevolmente. prima di acquistare quindi è buona cosa sapere che l'immobile non sia sopravvalutato.