Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Affitti a Milano, ricerca e prezzi

Prendere una casa in affitto spesso è un'alternativa positiva all'acquisto per motivazioni legate a scelte di vita derivate dal lavoro, altre volte dallo stile di vita. Talvolta da fattori meno gratificanti.

Affitto

La legge 431/98 prevede due tipologie di contratto di affitto e sono:
1) Contratto di libero mercato che si basa sulla libera contrattazione tra il locatore e il conduttore con durata obbligatoria di 4+4 anni, le caratteristiche di questa tipologia contrattuale sono le seguenti:
- durata 4+4 anni
- canone: libero
- il proprietario non ha nessuna agevolazione fiscale
2) Contratto concertato ha i canoni stabiliti e determinati da accordi privati.
I contratti così stipulati si definiscono: in contratti ad uso abitativo, ad uso transitorio, ad uso studenti.
Le caratteristiche dei contratti concertati ad uso abitativo si distinguono:
- durata 4+4 anni
- 3+2 anni
- entità del canone stipulata con un accordo tra i Sindacati degli inquilini e associazioni dei proprietari
- il proprietario ha un’imposta registro ridotta
- detrazione per gli inquilini
Il contratto ad uso transitorio ha le seguenti caratteristiche:
- durata minimo 1 mese, massimo 18 mesi
- canone concertato
- schema di contratto
- nessuna agevolazione fiscale
ad uso studenti universitari:
- hanno durata di un massimo 36 mesi
- hanno un canone concordato tra organizzazioni sindacali e Università o associazioni degli studenti
- il proprietario ha agevolazioni fiscali
I contratti sopracitati hanno dei modelli a cui far riferimento per la loro compilazione.

L'affitto a Milano

I prezzi dell’affitto a Milano per un appartamento dai 50 ai 70 mq (metri quadri) si aggira intorno, dai 700 ai 2.000,00 euro.
Il prezzo di € 2.000,00 di affitto per un appartamento ubicato in una zona del centro storico si abbassa man mano che ci si allontana dal centro di Milano.
I locali hanno 2 o 3 stanze e generalmente sono arredati.
È da tener conto il livello dell'appartamento, come è arredato in che tipo di condominio è collocato, se la zona è più o meno residenziale, se ha accessori come il condizionatore d'aria, particolari accorgimenti sull'impianto luce, se è dotato di videosorveglianza o se ha l'impianto di allarme. Alcune volte hanno un posto auto, un giardino con irrigazione a scomparsa. Ogni particolarità in dotazione dell'appartamento d'affittare fa aumentare il prezzo dell'affitto.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Come affittare immobili per le vacanze nella zona del Lago Maggiore

Come affittare immobili per le vacanze nella zona del lago maggiore

È uno dei luoghi più belli d'italia, meta di tantissimi turisti italiani ma anche stranieri, è un luogo incantato tra montagne, isolette e battelli tutto ha un'atmosfera magica. si può pensare di trascorre una breve o lunga vacanza, fare escursioni, visitare dei luoghi pieni di storia e bellezza, attraversare il lago con i battelli, girare per il mercatino internazionale.
Come pubblicare annunci immobiliari a Roma

Come pubblicare annunci immobiliari a roma

Se avete un appartamento a roma e desiderate affittarlo nel più breve tempo possibile non è sufficiente attaccare alla porta il cartello “affittasi”: roma è una grande città e poche persone riuscirebbero a vederlo. meglio pubblicare un annuncio per rendere la notizia più diffusa e affittare il vostro immobile al più presto. ma come fare?
Soggiornare a Messina: come trovare delle case vacanza in affitto

Soggiornare a messina: come trovare delle case vacanza in affitto

Se la meta delle vostre vacanze estive per questo 2011 è la sicilia, ed in special modo la città di messina; oggi vi forniremo qualche utile informazione che vi aiuterà a trovare rapidamente una casa vacanze nella bellissima città siciliana.