Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Affitto a Bergamo: prezzi e andamento del mercato immobiliare

L'andamento del mercato immobiliare a Bergamo e i prezzi delle abitaizoni in affitto.

L'importanza dell'andamento immobiliare

Valutare l'andamento immobiliare è importante soprattutto per tutti coloro che hanno intenzione di acquistare o vendere una casa, e per coloro che si apprestano a locarne una. Tale valutazione, infatti, consente di poter conoscere in anticipo i periodi dell'anno più favorevoli per l'affitto e la vendita di un'abitazione e conoscere i prezzi medi a mq. che regolano il mercato delle abitazioni. I dati relativi al mercato dell'immobile a Bergamo, in particolare, possono essere rintracciati sulle riviste del settore oppure online, sui siti internet delle agenzie immobiliari che, oltre a riportare gli annunci immobiliari di Bergamo, analizzano l'andamento del marcato. Uno dei siti internet più importanti da questo punto di vista è Immobiliare.it: tra le sue pagine, infatti, è possibile trovare numerose informazioni utili sull'andamento dei costi delle case in affitto a Bergamo, degli appartamenti e di tutte le altre tipologie abitative.

Andamento del mercato immobiliare a Bergamo: gli immobili in vendita e in affitto

Secondo quanto riportato dai dati presenti su Immobiliare.it, i prezzi delle abitazioni in affitto a Bergamo, sembrano mostrare una leggera tendenza all'aumento, e contemporaneamente un leggero calo rispetto a quelli registrati all'inizio dell'estate. Sebbene in calo rispetto all'inizio dell'estate, quindi, i costi a mq relativi all'affitto degli appartamenti a Bergamo sembrano piuttosto stabili. Un leggero aumento si registra nel caso dei palazzi e degli stabili che durante i mesi estivi hanno fatto registrare un lieve aumento: dai 16,5 €/mq, infatti, si è passati ai 16,7 €/mq. Il costo dell'affitto degli appartamenti si è mantenuto piuttosto stabile nel tempo anche a fronte di qualche lieve variazione in positivo e in negativo. In media, in particolare, il loro costo si attesta sui 9,5 €/mq. circa. I costi d'affitto, comunque, tendono ad aumentare man mano che dalla periferia ci si sposta verso il centro città, ricco di infrastrutture e ben rifornito di servizi e negozi. Se si ha intenzione di prendere una casa in affitto a Bergamo, inoltre, bisogna tener presente che generalmente le abitazioni ammobiliate tendono ad avere un prezzo maggiore rispetto a quelle prive di mobili. Tra le tipologie più affittate, inoltre, ci sono i bilocali a Bergamo, la soluzione ideale per i single e per le giovani coppie.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Lampedusa: valutazione e vendita appartamenti

Lampedusa: valutazione e vendita appartamenti

In quest'articolo troverete una recensione completa e dettagliata dei migliori siti dove trovare annunci di vendita di appartamenti a lampedusa con le relative valutazioni.
Milano, come trovare una casa in affitto

Milano, come trovare una casa in affitto

In questo articolo potete trovare una piccola guida per imparare a cercare in rete gli annunci di case in affitto e una lista dei principali siti dove vengono pubblicate giornalmente diverse offerte.
Case in Piemonte: info sugli affitti nelle Langhe

Case in piemonte: info sugli affitti nelle langhe

Un interessante viaggio da fare alla scoperta della natura incontaminata è nelle langhe, in piemonte. ecco alcuni consigli per trovare case in un territorio così suggestivo.