Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Affitto a Bergamo: prezzi e andamento del mercato immobiliare

L'andamento del mercato immobiliare a Bergamo e i prezzi delle abitaizoni in affitto.

L'importanza dell'andamento immobiliare

Valutare l'andamento immobiliare è importante soprattutto per tutti coloro che hanno intenzione di acquistare o vendere una casa, e per coloro che si apprestano a locarne una. Tale valutazione, infatti, consente di poter conoscere in anticipo i periodi dell'anno più favorevoli per l'affitto e la vendita di un'abitazione e conoscere i prezzi medi a mq. che regolano il mercato delle abitazioni. I dati relativi al mercato dell'immobile a Bergamo, in particolare, possono essere rintracciati sulle riviste del settore oppure online, sui siti internet delle agenzie immobiliari che, oltre a riportare gli annunci immobiliari di Bergamo, analizzano l'andamento del marcato. Uno dei siti internet più importanti da questo punto di vista è Immobiliare.it: tra le sue pagine, infatti, è possibile trovare numerose informazioni utili sull'andamento dei costi delle case in affitto a Bergamo, degli appartamenti e di tutte le altre tipologie abitative.

Andamento del mercato immobiliare a Bergamo: gli immobili in vendita e in affitto

Secondo quanto riportato dai dati presenti su Immobiliare.it, i prezzi delle abitazioni in affitto a Bergamo, sembrano mostrare una leggera tendenza all'aumento, e contemporaneamente un leggero calo rispetto a quelli registrati all'inizio dell'estate. Sebbene in calo rispetto all'inizio dell'estate, quindi, i costi a mq relativi all'affitto degli appartamenti a Bergamo sembrano piuttosto stabili. Un leggero aumento si registra nel caso dei palazzi e degli stabili che durante i mesi estivi hanno fatto registrare un lieve aumento: dai 16,5 €/mq, infatti, si è passati ai 16,7 €/mq. Il costo dell'affitto degli appartamenti si è mantenuto piuttosto stabile nel tempo anche a fronte di qualche lieve variazione in positivo e in negativo. In media, in particolare, il loro costo si attesta sui 9,5 €/mq. circa. I costi d'affitto, comunque, tendono ad aumentare man mano che dalla periferia ci si sposta verso il centro città, ricco di infrastrutture e ben rifornito di servizi e negozi. Se si ha intenzione di prendere una casa in affitto a Bergamo, inoltre, bisogna tener presente che generalmente le abitazioni ammobiliate tendono ad avere un prezzo maggiore rispetto a quelle prive di mobili. Tra le tipologie più affittate, inoltre, ci sono i bilocali a Bergamo, la soluzione ideale per i single e per le giovani coppie.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Come trovare appartamenti in affitto per brevi periodi a Roma

Come trovare appartamenti in affitto per brevi periodi a roma

Trovare appartamenti in affitto per brevi periodi a roma è molto semplice in quanto la capitale offre migliaia di opportunità. è sufficiente solo sapere quali sono i canali di ricerca principali, per orientarsi verso la scelta più giusta. grazie a questa guida, verranno esposte le modalità di ricerca più efficaci per la ricerca di appartamenti in affitto per periodi brevi.
Come trovare un attico in vendita a Genova

Come trovare un attico in vendita a genova

L’attico è una sistemazione di prestigio che offre un’ampia visuale panoramica sulla città. se volete ammirare quotidianamente le bellezze di genova dall’alto, vi diamo qualche suggerimento per trovare le migliori offerte di attici in città.
Guida alle offerte di case in vendita a Cagliari

Guida alle offerte di case in vendita a cagliari

Prima di decidere bisogna considerare numerosi fattori, tra i quali la zona e le quotazioni immobiliari: di seguito riportiamo una breve analisi dei prezzi medi in diverse zone di cagliari