Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Analisi di una bolletta Telecom: tutte le voci di spesa

Telecom Italia è la principale azienda italiana che si occupa di telecomunicazioni, che offre servizi di telefonia fissa, mobile, pubblica, internet. Ovviamente questi servizi hanno un costo che viene definito in bolletta ogni 2 mesi. Se si ha un contratto di abbonamento, i consumi verranno evidenziati all'interno della bolletta/fattura che verrà recapitata direttamente nel luogo di residenza. Sulla bolletta vengono evidenziate varie voci relativi ai consumi effettuati nel bimestre appena trascorso. Alle volte, in bolletta, si potrebbero ritrovare addebiti di recupero cumulati, nei bimestri precedenti, per guasti tecnici o semplicemente per rateizzare i costi dei servizi attivati.

Come si legge una bolletta Telecom

Ecco i dati riportati su una tradizionale bolletta Telecom: - dati anagrafici dell'abbonato;
- numero di telefono dell'abbonato;
- residenza dell'abbonato;
- codice fiscale dell'abbonato;
- totale della bolletta compreso di IVA;
- data di scadenza della bolletta. Ecco gli importi riportati su una tradizionale bolletta Telecom: - contributi e canoni: attivazioni e canoni relativi al proprio piano tariffario;
- traffico telefonico: numero di telefonate con relativo costo e durata;
- altri addebiti e accrediti: tassa di concessione governativa, rate di offerte in corso, cessazioni anticipate, spese di spedizione e IVA;
- contributo d'attivazione: relativo alla propria linea telefonica;
- canone: importo da versare in relazione al profilo tariffario;
- canone fax/dati: importo del servizio di trasmissione dati e fax;
- anticipo conversazioni: a titolo cauzionale;
- tassa di concessione governativa: sul servizio telefonico concesso;
- quota di tassa di concessione governativa: come sopra, in aggiunta;
- IVA in addebito/accredito;
- indennità di ritardo/mancato pagamento:
- bollo quietanza: si applica per importi superiori a 77,47 euro;
- traffico nazionale: relativo a telefonate effettuate in ambito nazionale;
- traffico internazionale: relativo a telefonate internazionali;
- traffico roaming: relativo a chiamate effettuate all'estero;
- traffico sms: relativo all'invio di messaggi;
- traffico mms: relativo all'invio di mms;
- traffico dati: se si dispone di servizi internet;
- traffico verso numeri speciali: come numeri 199, 189, 899, etc.

Come consultare una bolletta Telecom in internet

La bolletta inoltre, senza "condificarne" il contenuto cartaceo, è visualizzabile attraverso il servizio "Il mio conto": un servizio gratuito offerto da Telecom Italia, direttamente consultabile al sito Telecomitalia.it e che permette di visualizzare il fatturato telefonico online.
Il conto può essere analizzato attraverso l'aiuto di un assistente digitale, per avere chiarimenti sulle voci presenti in fattura, verificare variazioni d'importi, per inviare segnalazioni circa anomalie e per avere la documentazione integrale delle telefonate.
Un servizio innovativo che permette di risparmiare tempo.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Internet Card: guida completa

Internet card: guida completa

La vodafone, tradizionalmente, ogni estate e nel periodo natalizio, propone offerte commerciali come la summer card con sconti o condizioni particolari per chiamate ed invio di sms. a queste promozione vodafone ha aggiunto anche la internet card, una carta per il web che consente la navigazione a tariffe promozionali.
Chiavette Internet USB: modelli a confronto

Chiavette internet usb: modelli a confronto

Molte volte può rivelarsi davvero utile poter disporre di internet in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento senza aver bisogno di cavi e fili ingombranti. la soluzione, consiste nelle chiavette internet usb. questi sono dispositivi che, una volta collegati al vostro computer ed installati, consentono di navigare in rete senza problemi.
Telefoni LG con ricevitore GPS: guida all'acquisto

Telefoni lg con ricevitore gps: guida all'acquisto

La tecnologia lg sembra non conoscere frontiere. strumenti sempre più completi. apparecchiature all'avanguardia. telefoni con ricevitore gps....quando un telefono supera il proprio uso convenzionale, quando diventa anche una guida, quando.... lg gps...