Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Apple Mac Mini : specifiche tecniche e confronto prezzi

Totalmente in alluminio, Apple Mac Mini riassume il concetto di eleganza, multimedialità e funzionalità in soli 20 centimetri quadri.

Specifiche Tecniche

Dimensioni:
Altezza; 3,6 cm
Larghezza: 19,7 cm
Profondità: 19,7 cm
Peso: 1,37 kg Processore: Intel Core 2 duo a 2,4GHz o 2,66GHz
3MB di cache L2 su chip condivisa
Bus a 1066MHz Memoria RAM: 2 SLOT; min 2GB SDRAM DDR2 a 1066MHZ (1 GB per banco) - Max 8GB Scheda video: NVIDIA GeForce 320 M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisi con la memoria princiale, a seconda delle esigente si può aumentare il quantitativo.
Mini DisplayPort con risoluzioni fino a 2560x1600
Uscita HDMI per risoluzioni fino a 1920x1200
Supporta la modalità estesa e la duplicazione degli schermi. Porte Periferiche:
1 Firewire 800
4 porte USB 2.0
Slot SD Card Connettività:
Wi-Fi Airport Extreme (802.11n)
Bluetooth 2.1 + EDR
Ethernet 1GB con supporto per i jumbo frames Audio:
Minijack di ingresso e uscita audio
Porta HDMI per l'uscita audio multicanale
Supporta gli auricolare Apple iPhone con microfono Archiviazione:
Hard Drive da 320GB o 500GB
SuperDrive 8x - Masterizzatore DVD +/- R DL Tra gli accessori inclusi vi è solo l'adattatore HDMI-DVI
Al momento viene distribuito con Snow Leopard. Gli accessori da acquistare separatamente sono:
Adattatore Mini DisplayPort-DVI
Adattatore Mini DisplayPort-VGA
Adattatore Mini DisplayPort-DVI Dual-Link
Keyboard (Wireless o meno)
Telecomando
Mouse

Versioni, prezzo e considerazioni

Il Mac mini può essere utilizzato sia come un normale Desktop che come un piccolo server ultracompatto dai consumi bassissimi.
Per la versione Desktop partiamo da 699 € mentre per la versione con Snow Leopard Server partiamo da 999 €.
La differenza tra i due è nella capacità dati, infatti la versione server al posto del SuperDrive 8x ha 2 Dischi da 500 GB a 7200 giri/min. Tre piccole considerazioni: - probabilmente un masterizzatore Blu-ray (o almeno un combo) poteva rendere questo gioiellino completo, in particolar modo a fronte delle uscite video ad altissima risoluzione;
- qualcuno probabilmente avrebbe preferito un disco SSD, anche se meno capiente, all'obsoleto 2,5" a 5400 giri/min, utilizzando un disco esterno USB o Fireware per lo storage dei dati;
- almeno una USB 3.0 e una porta e-sata non avrebbero guastato.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come si usano i programmi per il recupero file cancellati

Come si usano i programmi per il recupero file cancellati

Ci siamo passati tutti: fra distrazioni iniziali e imprecazioni successive, viene per tutti il momento di chiedere a qualcuno se esiste un modo per recuperare dei file cancellati accidentalmente. il modo esiste, ma non si può garantire che verranno recuperati tutti i dati dell'hard disk. in questa guida vedremo come fare, utilizzando un software molto potente creato proprio per questo scopo. si chiama drive rescue e permette di ottenere ottimi risultati.
Canon Photo Paper Pro: test prodotto

Canon photo paper pro: test prodotto

Canon, con un'esperienza pluriennale nel settore fotografico, non poteva non fornire i suoi clienti di una carta specifica per la stampa di foto. esaminiamo la photo paper pro per stampe professionali.
Come installare un sistema Linux completo in mezz'ora

Come installare un sistema linux completo in mezz'ora

La massiccia diffusione dei computer, così come li conosciamo oggi, ha preso piede grazie alle pensate geniali di bill gates, il quale, nel 1995, introdusse un sistema operativo rivoluzionario rispetto a quelli presenti fino all'epoca sul mercato. si trattava di windows 95, innovativo per grafica e funzionalità. grazie alla semplicità d'uso e ai prezzi relativamente contenuti, venne acquistato dalle maggiori case produttrici di hardware che lo installarono sulle loro macchine.