Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Armadi, guida ai negozi di vendita on line

Un ottimo alleato per visualizzare, confrontare ed eventualmente acquistare dei beni, è senza dubbio internet, anche per quanto riguarda merce più ingombrante, come l’arredamento.

Prima di effettuare un acquisto

Sono decine i negozi di arredamento online che propongono ampie gamme di prodotti. I prezzi presenti sul web sono in linea con quelli di mercato, inoltre molti fornitori propongono regolarmente campagne di svendita o prodotti con prezzi speciali. Perché quindi non dare un occhiata? Prima di girare per i negozi virtuali e di procedere all’acquisto online è bene tenere in mente alcune cose: poiché si tratta di prodotti ingombranti bisogna essere certi del prodotto che si vuole acquistare, onde evitare seccanti scocciature di reso merce. I prodotti in foto possono sembrare diversi, in questo caso è bene leggere attentamente la descrizione del prodotto e di visualizzare la denominazione del colore (es. ciliegio scuro) per poterlo confrontare con qualcosa che già si possiede.
Materiale: Difficilmente i fornitori non inseriscono le descrizioni complete, soprattutto per quanto riguarda l’arredamento. In tutti i casi, è sempre meglio contattare il fornitore telefonicamente per richiedere informazioni aggiuntive. Tempi di consegna: Già nei negozi di vendita mobili o nei grandi magazzini si riscontrano difficoltà a trovare la merce in magazzino, su internet sarà la stessa cosa. Proprio per questo è consigliabile ordinare l’armadio o il complemento d’arredo che si intende acquistare con largo anticipo. Spedizione: Possibilmente con soli 1000 Euro si trova merce per arredare tutta la casa, ma poi quanto costerà la spedizione? Il costo indicato dal fornitore è inteso per ogni singolo pezzo o per ogni spedizione?
Resi: Le misure sono ok, il colore è stato controllato, la spedizione costa poco, il prodotto è molto conveniente. Perfetto. Ora non resta che dare un ultima occhiata alla politica aziendale che adotta il fornitore per quanto riguarda eventuali resi e se la cosa conviene, si può finalmente procedere all’acquisto.

Alcuni siti che propongono armadi online

Ce n’è per tutti i tipi e per tutti i gusti. Un sito molto gettonato è Emporio Kit (Emporiokit.it). Su questo sito è possibile acquistare mobili componibili e complementi d’arredo a basso costo. Un altro portale molto conosciuto e conveniente è quello di Mercatone Uno (Mercatoneuno.it). Oltre ai pezzi disponibili anche in negozio si possono acquistare kit completi per arredare tutta la casa a prezzi vantaggiosi. Un sito dedicato soprattutto alla vendita di armadi è Armadi FLOU (Flou.it). Un marchio di elevata qualità che propone collezioni bellissime. Su Armadi RS (It.rs-online.com) si trova un ampissimo assortimento di armadi e complementi d’arredo con sezioni dedicate agli sconti speciali. Per tutti coloro che cercano sempre le nuove tendenze, si consiglia Lastdesign.it, qui si trovano oltre agli armadi e complementi classici anche prodotti più stravaganti.

Stessi articoli di categoria E-commerce

Come acquistare un'auto su eBay

Come acquistare un'auto su ebay

Quando la spesa per l'acquisto di una macchina nuova è troppo onerosa, ci si indirizza sulle auto di seconda mano. vediamo dove poterle acquistare.
Negozi di sport online: i migliori web store di articoli sportivi

Negozi di sport online: i migliori web store di articoli sportivi

Se si è interessati all'acquisto di articoli sportivi online, la rete offre la possibilità di prendere visione di numerosi web store dedicati agli amanti dello sport. in questa guida verranno approfonditi i principali negozi online, con tutte le informazioni necessarie per lo shopping.
Come acquistare online evitando le truffe

Come acquistare online evitando le truffe

La diffusione globale di internet permette a un sempre maggior numero di utenti di affacciarsi su nuove e sempre più numerose risorse di ogni tipo. tuttavia, dove abbondano le possibilità, abbondano anche le truffe, soprattutto in un luogo ancora per lo più sconosciuto nei suoi meccanismi dalla massa che lo esplora. pertanto i meccanismi di truffa spaziano dal furto di identità al furto vero e proprio.