Articoli sportivi, guida ai negozi di vendita on line
I negozi sportivi ben forniti non spesso si trovano sotto casa; anzi, è usuale trovarli nei centri commerciali o nelle grandi città. Con l'avvento dell'e-commerce, basta collegarsi in rete e si possono trovare centinaia di negozi online di articoli sportivi pronti a soddisfare ogni esigenza, rimanendo comodamente a casa e facendovi recapitare l'oggetto direttamente al vostro domicilio.
/wedata%2F0020535%2F2011-05%2Fatleti.jpg)
I negozi online di marca
Ogni marca, tra le più rinomate, ha il proprio sito internet dove è possibile consultare il catalogo e acquistare online ogni tipo di prodotto disponibile. Adidas, LaCoste o Nike sono solo alcuni dei nomi noti che sponsorizzano i loro prodotti e fanno vendita online.
Per esempio, il sito online di Nike, famossissima per le scarpe da ginnastica, mette a disposizione un programma che genera le scarpe secondo il gusto del cliente: una volta deciso il modello si passa all'ordine e al pagamento e si attende la consegna. Ovviamente, l'affidabilità è garantita al 100%, sia per quanto riguarda il pagamento che la spedizione.
Altri negozi sportivi online
Oltre a quelli specifici, ci sono anche dei webstore che vendono articoli sportivi di più marche e anche prodotti specifici come tapis roulant, accessori per sciare o per nuoto.
Decathlon è un esempio di negozio fisico che propone anche una vendita su internet di abbigliamento e accessori sportivi.
Tra i meno conosciuti troviamo Oliviero Store, un negozio online di vari articoli, ma specializzato in prodotti sportivi come tapis roulant, accessori per snowboard e sci.
Mondo Sport, invece, è tra i negozi di sport online più forniti per il trekking e altre categorie.
Tra i negozi per il nuoto, un ottimo rivenditore è il sito Swimmershop.it dove si può trovare veramente di tutto per il mondo della piscina, dai classici indumenti per finire agli mp3 subacquei.
Ovviamente, comprando online, è necessario pagare con la carta di credito o tramite paypal, a seconda di che metodo il rivenditore utilizza, e aggiungere una piccola cifra per le spese di spedizione, che comunque non supera mai le 10 euro.
In genere vengono offerte delle promozioni per le spese di spedizione per ordini superiori ad una certa cifra. E' quindi conveniente ordinare più articoli in modo di usufruire della promozione ove prevista o comunque di beneficiare di un'unica spedizione.