Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Asus computer portatili: scheda tecnica e offerte on line

Asus, offre una vasta gamma di notebook divisa in quattro serie a seconda delle necessità dell'utente.

Superior Mobility - Serie U

È la serie degli Asus Laptops dedicata alla mobilità, sottile e leggero, creato per chi non necessita di una potenza particolare.
Tra i vari modelli della serie U è possibile scegliere un processore i3 o i5, installare fino a 8GB di RAM e monta un Hard Drive da 500 GB a 5400 rpm.
Ha schermo HD da 13,3" 16:9 retroilluminato a LED e supporta una risoluzione fino a 1366x768.
Con una batteria a 8 celle da 5600 mAh Asus garantisce fino a 10 ore di utilizzo.
Comprensivo di WebCam, Bluetooth, Wireless 802.11 b/g/n, 3 porte USB e LAN 1Gb.
Peso: 1,78KG

Multimedia - Serie N

Dimenticatevi la multimedialità come l'avete vista sino ad ora sui notebooks, tutto vi sembrerà immediatamente più fluido.
A seconda del modello possiamo spaziare tra innumerevoli configurazioni ed adattarle alle nostre esigenze multimediali.
L'indispensabile processore Intel i7 da due o quattro core, si allinea perfettamente con il quantitativo di RAM installabile, fino a ben 16 Giga con la Cpu QuadCore
A seconda delle preferenze lo schermo parte dai 14" fino a 17,3" Full HD con una NVIDIA Geforce GT 540m 1/2 GB di memoria.
Monta dischi fino a 750 GB a 7200 rpm e tra le connessioni periferiche troviamo anche delle USB 3.0.

Gaming - Serie G

Con modelli da 15,4" e 17,3", Asus trasforma l'esperienza di gioco.
Disponibili solo con processori i7, vantano di 8 GB di ram GDDR3 1333 MHz, un disco da 750 GB a 7200 rpm e una GeForce GTX 460M con 1.5GB DDR5.
Includono un masterizzatore Blu-Ray e una scheda audio EAX Advanced HD 5.0.
Se non amate i compromessi mentre giocate, non avete altra scelta, questa è la serie corretta nella quale cercare.

ALL Round - Serie K

Il nome "ALL Round" di questa gamma di Asus Notebooks spiega tutto.
Ben 23 modelli, con più o meno ram, vasta scelta di cpu i3 e i5, in versione 15,4" e 17,3".
Infinite combinazioni, tutto per soddisfare l'utenza generica.
Questo lo reputo il notebook ideale per l'utilizzo comune, per l'ufficio, per gli studenti e per il normale divertimento.
Dovete solo scegliere quanto spendere.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

PC Portatili Vaio: modelli a confronto

Pc portatili vaio: modelli a confronto

Volete acquistare un pc vaio della sony ma non sapete quale modello scegliere tra quelli presenti in commercio? niente paura, in questo articolo vi parleremo di alcuni di questi computer portatili, soffermandoci sulle caratteristiche tecniche e sulle relative funzioni. ovviamente, non diremo se un prodotto è migliore rispetto ad un altro, ma ci limiteremo a descriverlo.
Computer Portatili Toshiba: modelli a confronto

Computer portatili toshiba: modelli a confronto

Il pc portatile, o laptops, è diventato un nostro compagno di lavoro e di viaggio inseparabile. parleremo della storia del portatile, vantaggi, svantaggi e dei modelli a confronto toshiba.
Stampante multifunzione laser e fax: guida alla scelta

Stampante multifunzione laser e fax: guida alla scelta

Oltre alle normali stampanti a getto e alle stampanti laser, esistono particolari tipi di stampanti che sono in grado di mettere in pratica più funzioni. diciamo che possiamo sfruttare un unico dispositivo per diversi lavori, per esempio si può avere una stampante che sia anche fotocopiatrice o che si comporti anche come uno scanner. questa è una cosa davvero molto comoda, infatti può risultare utilissimo avere in casa o in ufficio una stampante laser multifunzione che si comporti anche come un fax.
Olivetti Any Way Photo, test prodotto

Olivetti any way photo, test prodotto

Volete avere un oggetto tecnologico utile e che presenta molte funzioni in ambito d'ufficio? allora, siamo lieti di presentarvi questo fantastico prodotto targato olivetti che comprende in se sia stampante, sia scanner e sia fotocopiatrice