Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Auricolare Nokia Bluetooth: modelli a confronto

La società finlandese offre una vastissima gamma di auricolari Bluetooth dal design innovativo e moderno adatti ad ogni esigenza.

Auricolari mono

Innanzitutto per scegliere l'auricolare più adatto è opportuno conoscere la differenza tra stereo e mono: nell'audio stereo i canali destro e sinistro sono indipendenti e possono produrre suoni diversi mentre, in quello mono, entrambi i canali riproducono lo stesso suono. Per quanto riguarda i dispositivi mono, il modello Nokia J è altamente intuitivo, si attiva automaticamente non appena viene estratto e il volume viene regolato automaticamente in base alla rumorosità dell'ambiente circostante.
Queste sono solo alcune delle innovazioni che offre Nokia J, esso infatti è caratterizzato da materiali di pregio, un design arrotondato molto elegante e la possibilità di cambiare i cuscinetti intra auricolari per il massimo comfort.
Può inoltre essere connesso a due telefoni. Ha un'autonomia di 5 ore ed è subito pronto all'uso avendo un'autonomia in stand by di 3 mesi. Nokia BH 219 consente invece una rapidissima connessione con un telefono cellulare, basta infatti poggiare il dispositivo sul telefono affinché siano sincronizzati.
L'autonomia in conversazione è di circa 6 ore mentre può arrivare fino a 100 ore in modalità stand-by. L'auricolare BH 108 disponibile nei colori Stone e Ice ha un design semplice e moderno, un tasto multifunzione e un'autonomia in conversazione di 5 ore mentre BH 608 ha dimensioni alquanto contenute (51 x 22 x 15 mm) e offre un'autonomia di 3,5 ore dopo soli 15 minuti di ricarica.

Auricolari stereo

Tra gli auricolari stereo troviamo il modello BH 111 disponibile in colori accesi come fucsia, verde acido o blu elettrico è un accessorio giovanile e dinamico, ideale per ascoltare musica e gestirla tramite i tasti operativi (fissabili agli indumenti).
L'autonomia per le conversazioni è circa 7 ore, 6 se si ascolta musica e la sua portata operativa massima è 10 metri.
La maggior parte dei modelli stereo come Nokia BH 905i BH 504 o BH 505 sono l'equivalente di cuffie per l'ascolto di musica, adatte ad uno stile di vita dinamico risultano particolarmente indicate per chi pratica jogging. I prezzi variano in base al modello: si parte da 10 euro per Nokia BH 108 fino ad arrivare ai circa 100 euro del dispositivo Nokia J.
Per quanto riguarda invece gli auricolari stereo il prezzo arriva fino a 180 euro per il modello BH 905i.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Vodafone mobile TV, informazioni sul servizio

Vodafone mobile tv, informazioni sul servizio

Vedere la televisione direttamente sul cellulare è oramai una realtà consolidata e diffusa. vodafone mette a disposizione dei suoi clienti quattro differenti pacchetti, con il meglio della programmazione mediaset e sky. un'offerta a 360 gradi che spazia dallo sport alla fiction, passando attraverso i migliori programmi di intrattenimento e le situation comedy più divertenti. una realtà interessante dagli evidenti vantaggi, a cominciare dal poter vedere i programmi preferiti quando e dove si vuole.
Video test per cellulari: dove trovarli

Video test per cellulari: dove trovarli

Se leggere pagine di incomprensibili caratteristiche tecniche da volantini e depliant non fa per voi, meglio affidarsi ad accurate video recensioni, perchè non c'è occhio più esperto ed esperienza più diretta di quelle di un utente (in)soddisfatto! poter vedere il telefono desiderato in funzione permette di verificare quelle caratteristiche non descritte (tempi di caricamento, effetti, applicazioni, solidità, resistenza...) in modo da poter orientare meglio la scelta senza trovarsi ad affrontare sgradevoli sorprese dopo aver effettuato l'acquisto.
Nokia Umts: modelli a confronto

Nokia umts: modelli a confronto

Nokia è la multinazionale leader nella produzione di cellulari, sia nel formato touchscreen che nella classica "conchiglia". scopriamo i migliori modelli nokia con connettività umts.
Router Hsdpa: guida all'acquisto

Router hsdpa: guida all'acquisto

Quando si parla di router hsdpa, si fa riferimento a dispositivi in grado di favorire una velocità di trasmissione dei dati molto elevata. chiamati anche adsm, vale a dire adsl mobile, essi consentono, inoltre, di effettuare chiamate telefoniche dal computer.