Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Banca di Credito Popolare: informazioni e storia

La Banca di Credito Popolare nasce nel gennaio del 1888 con il nome di Società Anonima Cooperativa di Credito e festeggia quest’anno 123 anni di attività. Si può parlare di intensa e travagliata attività finanziaria, inserita in un contesto storico colpito da crisi di vario genere, sia a livello nazionale sia internazionale, in tutti i campi, economico, politico, creditizio, finanziario.

LA STORIA

La Banca di Credito Popolare è sempre stata attenta e indissolubilmente legata all’economia del proprio territorio, sostenendo la finanza delle piccole imprese, il commercio internazionale e la lavorazione del corallo. Attività, quest’ultima, che all’epoca era molto proficua, infatti, negli anni della prima e seconda guerra mondiale, il sistema bancario subì una profonda crisi e le banche più grandi cercavano di assorbire quelle piccole. La Banca di Credito Popolare continuò ad avere la propria autonomia e a non risentire tanto di questa crisi, grazie ai commercianti del corallo di Torre del Greco, che figuravano come maggiori clienti. Dal 1996, infatti, essa da inizio a un percorso culturale chiamato “ Le vie del corallo”, una serie di mostre che raccontano, nei secoli, la storia del corallo rosso. Tali mostre sono presentate nella sede di Palazzo Vallelonga, con ingresso gratuito.

L'EVOLUZIONE

La Società Anonima Cooperativa di Credito ha iniziato a lavorare, con questo nome, in due locali al piano terra, ubicati nella Piazza del Popolo a Torre del Greco e dopo il compimento di mezzo secolo di attività, l’assemblea straordinaria in data 14 marzo 1937 approva il nuovo Statuto e le cambia la denominazione sociale da Società Anonima Cooperativa di Credito a Banca di Credito Popolare. Con il passare del tempo, la BCP ha la necessità di affiancarsi ad una società immobiliare e nel 2002 nasce il “Gruppo Bancario Banca di Credito Popolare” di cui fa parte la Società Immobiliare Vallelonga Srl e di cui la BCP è la capogruppo. Nel 2003 viene costituita un’altra società dal nome “Vallelonga Servizi Finanziari SpA” che si occupa di mediazione creditizia e nel 2005 entra a far parte del gruppo. Oggi la Banca di Credito Popolare è presente in quasi tutte le province della Campania e non solo. Dopo tanto impegno, dedizione, ma soprattutto, grazie alla fiducia che la clientela in lei ripone, può contare 66 filiali, 130.000 clienti, circa 5.000 soci e più di 600 dipendenti, offrendo alla sua clientela, sia ai privati che alle imprese una vasta gamma di prodotti e servizi, come: i conti correnti, i mutui, i prestiti personali, le carte e altri strumenti di pagamento, la cessione del quinto e la delegazione, i depositi a risparmio e le assicurazioni.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

ING Direct: prodotti e servizi offerti

Ing direct: prodotti e servizi offerti

Ing direct è una tra le più grandi banche del mondo. si tratta di una banca diretta, ossia che è attiva sia attraverso internet che tramite telefono.
Come si calcolano gli interessi legali

Come si calcolano gli interessi legali

Interessi legali: cosa sono? qual è il calcolo che ci permette di capire la somma a cui ammontano? è possibile calcolarli direttamente dal proprio computer? cosa si rischia a non pagarli? questo articolo cercherà di rispondere a tutte queste domande con risposte utili e il più possibile semplici.
Logos Finanziaria, quali sono i prodotti offerti

Logos finanziaria, quali sono i prodotti offerti

La logos finanziaria spa opera nel mercato dei finanziamenti da più di 20 anni, è gestita e controllata dalla agos ducato, e si è specializzata soprattutto nella forma di prestito personale della cessione del quinto dello stipendio