Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Batman: Arkham Asylum: recensione

Batman Arkham Asylum è un gioco che è stato molto apprezzato dagli appassionati di videogiochi. Nel 2009 è diventato il gioco più popolare dell'anno. La bellezza di Arkham Asylum è la varietà dei personaggi presenti e la cura su ogni particolare sia per quanto riguarda gli aspetti visivi, sia quelli tecnici.

Recensione

Arkahm Asylum descrive per l’ennesima volta la sua spietata voglia di mettere sotto sopra la città di Gotham City. Si parte proprio dalla rivolta al manicomio, dove la polizia, insieme al cavaliere oscuro, tiene prigionieri tutti i principali psicopatici della cittadina. Il Joker ha architettato tutto per trovarsi con i suoi nemici e così riesce a scappare e, anche se Batman ha capito il piano, non può fare niente perché le regole dell’istituto non permettono a nessuno di avvicinarsi. A questo punto Batman inizia una lunga ricerca per salvare Gordon e gli altri addetti rapiti dai vari detenuti; dopo tante ricerche si troverà a confronto con il malvagio pagliaccio. Per farsi strada nei corridoi del manicomio l’uomo pipistrello non dovrà usare solo la forza, ma tutte le altre capacità anche quelle mentali. Il corpo di Batman non potrà subire numerosi spari o colpi e per questo motivo bisogna fare attenzione ai nemici più potenti e ucciderli senza dare nell’occhio. Il personaggio non è complicato da comandare e da gestire grazie alla semplicità dei comandi. Il gioco è realizzato con molti effetti speciali e con tanti livelli da affrontare, partendo dai più semplici fino ad arrivare a quelli più complessi e difficili da superare. Man mano che avanzerà la storia, i giocatori appassionati di questo genere si troveranno di fronte a molti nemici e tanti ostacoli da superare creando sempre situazioni nuove e improvvise; tutto questo crea a chi gioca maggiore adrenalina e divertimento. Durante tutto il percorso saranno messi a disposizione una serie d’indizi che serviranno per arrivare alla fine del gioco. Il team che ha realizzato questo splendido gioco è stato molto bravo a creare tutte le stanze e i minimi particolari come il famoso cartone animato. Tutte le stanza hanno caratteristiche e aspetti diversi, così il giocatore non si annoierà. La grande novità di questo gioco è di poter scegliere quale personaggio essere, se Batman o il malvagio Joker. Il Joker a differenza dell’uomo pipistrello è meno veloce e possiede poco equipaggiamento, ma sarà divertente interpretare i panni di entrambi. Quello che colpisce maggiormente sono gli aspetti tecnici utilizzati per realizzare il gioco, sia i personaggi sia i vari luoghi sembrano reali.

Aspetti positivi

- la grafica;
- la facilità nel muovere i personaggi.

Aspetti negativi

L'unico aspetto negativo è il costo del gioco.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Sega Mega Drive, gli albori della console

Sega mega drive, gli albori della console

C'erano una volta i videogiochi da bar, e la fila di bambini con la monetina in mano per poter giocare per qualche minuto. poi arrivò il commodore 64 e lo spectrum, e giochi in cassetta o su dischetto da caricare e 'consumare' al comodo di una sedia. poi arrivarono le console, come l'atari, l'intellevision ed il mitico sega mega drive, e fu, da subito, tutto un altro mondo.
Come restare sempre aggiornati sui nuovi giochi per PC

Come restare sempre aggiornati sui nuovi giochi per pc

Sebbene ormai le console casalinghe per videogiochi abbiano raggiunto una diffusione notevole, i cari vecchi pc rimangono una soluzione ideale per giocare, sia online che in singolo. questo è dovuto alla loro maggiore potenza di calcolo, di norma più performante delle varie ps3, xbox 360 e wii. andiamo allora a scoprire come tenersi sempre aggiornati sugli ultimi giochi per pc.