Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Bernardo Bertolucci, il grande regista italiano

Un regista italiano di tutto rispetto; conosciamo meglio lui e i suoi film.

Biografia

Bernardo Bertolucci, fratello del regista Giuseppe, ama la cinepresa già da ragazzino, sin da quando, adolescente, gira i suoi primi cortometraggi, nelle campagne parmensi, con una 16 mm visto anche l'ambiente artistico in cui vive grazie al padre Attilio (poeta) e al cugino Giovanni (produttore cinematografico). Trasferitosi a Roma con la famiglia, comincia come assistente di Pier Paolo Pasolini, vicino di casa e amico, agli inizi del 1960, lasciando gli studi di Letteratura Moderna intrapresi a La Sapienza.
Anche i famosi produttori Tonino Cervi e Cino Del Duca si interessano al giovane Bertolucci; per le sue importanti conoscenze, viene mal visto dalla critica e dai colleghi che lo reputano raccomandato (nomina che non riuscirà mai a togliersi di dosso), ma solo il suo impegno e il successo ottenuto gli permettono di diventare, a soli 20 anni, un famoso regista. Bertolucci è interessato a raccontare la persona come individuo che reagisce di fronte ai cambiamenti improvvisi di ciò che lo circonda e che ha necessità di trovare una risposta.

La carriera

La filmografia di Bertolucci vede grandissimi titoli degni di premi Oscar: - La morte del maiale / La teleferica - 1956/1957, i due cortometraggi che da ragazzino girò con la sua 16 mm; - Accattone - 1960, come assistente, un dramma epico religioso; - La commare secca - 1962, la prima regia di Bertolucci, in cui fa conoscere il suo talento; - Prima della rivoluzione - 1964, la storia di un giovane borghese che vive una crisi morale e sociale; - Partner - 1968, film che corre sul filo dell'esistenzialismo politico; - Il conformista - 1970, in cui espone il suo pensiero e simbolo antifascista; il primo successo di pubblico e critica ottenuto; - La strategia del ragno - 1970, un poliziesco suggestivo; - Ultimo tango a Parigi - 1972, scandaloso, per l'epoca; pellicola in cui la trasgressione è protagonista. Il film vince un Nastro d'argento; - Novecento - 1976, film epico che racconta le storie dei contadini emiliani dagli inizi del Novecento fino alla seconda guerra mondiale; - La luna - 1979, in cui il tema centrale è l'incesto e la droga; - La tragedia di un uomo ridicolo - 1981, il difficile rapporto fra genitori e figli; - L'ultimo imperatore - 1987, kolossal vincitore di ben 9 Premi Oscar e altri importanti riconoscimenti. Dal 1990 al 2003, Bertolucci gira Il tè nel deserto, Il piccolo Buddha, Io ballo da Sola e The dreamers. Bertolucci ha ottenuto anche il titolo di Grand'Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e la Medaglia d'oro ai benemeriti della Cultura e dell'Arte.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Harry Potter Box Set: recensione del cofanetto

Harry potter box set: recensione del cofanetto

Acquistabile presso ibs ma anche in altri web store e centri commerciali, harry potter box set è un cofanetto di 10 dvd contenenti i primi cinque film della famosa saga del maghetto più amato di tutti i tempi.
Biografia di Shahrukh Khan

Biografia di shahrukh khan

Shahrukh khan, attore indiano (nuova delhi, 2 novembre 1965).
Quali sono le differenze tra un film per il cinema e uno per la TV

Quali sono le differenze tra un film per il cinema e uno per la tv

Che differenza c'è tra un film per la tv ed uno per il cinema? in questo articolo vedremo che non solo la risposta, ma anche la domanda nasconde dei problemi interpretativi. continuate a leggere per saperne di più!