Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Elvis Presley

Elvis Presley è un'icona senza tempo, come Bob Marley, Marilyn Monroe, Che Guevara. I suoi meriti vanno oltre la musica, al punto da essere riconosciuti anche da chi non ha mai ascoltato una sua canzone. Ma Elvis merita di essere ricordato come un innovatore del mondo musicale. Non a caso stiamo parlando del re del rock.

Biografia

Elvis Aaron Presley nasce l'8 gennaio 1935 a Tupelo nello stato del Missipi. La madre partorì due gemelli, ma solo Elvis riuscì a sopravvivere. A tredici anni la sua famiglia si trasferì a Memphis in cerca di lavoro. Già allora la città del Tennessee era tra le più vive degli Stati Uniti nel panorama musicale, grazie soprattutto all'influenza della musica nera e del gospel ed Elvis si lasciò influenzare da entrambe. Iniziò a fare il camionista pur di guadagnare qualche dollaro da portare a casa, finchè nel luglio del 1954 entrò nella sala di registrazione della Sun Records per registrare un disco da regalare alla madre e ne uscì con il suo primo contratto discografico. Il successo arrivò immediatamente, tanto che Elvis fu l'unico artista ad essere presente contemporaneamente nelle clessifiche del blues e del country, a dimostrazione della carica innovativa della sua musica. In seguito all'enorme successo di vendite, la Sun Records riusci a vendere il contratto di Elvis alla RCA per la cifra record di 35.000 dollari. Soldi ben spesi, dal momento che tutti i prossimi dischi incisi dal re del rock, furono tra i più venduti nella storia della musica. Parte del successo fu anche merito del suo manager, il colonnello Tom Parker, che per primo sfruttò l'immagine di Elvis. Su suo consiglio il 3 aprile 1956 Elvis partecipò al Milton Berle Show in cui 40 milioni di americani lo videro muoversi come mai nessuno prima. Da allora per tutti fu "the Pelvis". La sua carriera si interruppe nel 1958, quando fu chiamato a prestare servizio militare per due anni. Tornò nel 1960, ma il panorama musicale sembrava troppo cambiato per il suo stile. Si affidò, allora, al genio commerciale del colonnello Parker, che lo spinse verso la carriera cinematografica. In otto anni interpretò ventinove film, molti dei quali scadenti, ma che tennero vivo l'interesse per l'artista. Finchè nel 1968 decise di tornare su un palco con lo spettacolo " Elvis the special Comeback". Da allora fu un successo inarrestabile, fino alla morte avvenuta il 16 agosto 1977 per aritmia cardiaca. Riposa a Graceland, la reggia che si fece costruire a Memphis, che oggi è un luogo di culto.

Lavori

Blue Hawaii
Elvis Christmas Album
Aloha from Hawaii

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Kiss kiss bang bang, recensione e scheda del film

Kiss kiss bang bang, recensione e scheda del film

Kiss kiss bang bang è una pellicola che contamina giocosamente il genere poliziesco con situazioni da commedia nera, strizzando l'occhio all'hard boiled tarantiniano.
The Andromeda Strain (2008): trama e recensione del DVD

The andromeda strain (2008): trama e recensione del dvd

Film tv di genere fantascientifico del 2008 che ricalca la trama del film originale del 1971 tratto dal romanzo di michael crichton. the andromeda strain è anche in versione dvd.
Ayashi No Ceres, recensione

Ayashi no ceres, recensione

Basatosi sulla fantastica leggenda del "fushigi yuugi", che tratta di quattro divinità, ayashi no ceres è basata sulla leggenda del "tennyo no hagoromo": in un tempo lontano, un pescatore solitario, testimone del bagno della dea ceres in un ruscello, nascose la veste celeste (hagoromo) senza la quale la dea non poteva tornare al cielo. l'inganno del pescatore servì allo scopo di sposare ceres. l'unione dei due creò i discendenti del clan mikage. l' anime che prende spunto dalla leggenda ha riscosso un certo successo. la storia viene sviluppata con perizia e qualità artistica, tipica del genere nipponico, anche se manca qualcosa nell'animazione, dovuta forse a un budget limitato.
Friends, recensione del DVD della terza stagione

Friends, recensione del dvd della terza stagione

Era la fine degli anni novanta (1997), quando in italia veniva trasmessa per la prima volta la serie, creata da marta kauffman, david crane e kevin bright, di un gruppo di giovani amici newyorkesi, alle prese con le vicissitudini comiche della propria vita. e fu subito un successo strepitoso.