Biografia di Elvis Presley
Elvis Presley è un'icona senza tempo, come Bob Marley, Marilyn Monroe, Che Guevara. I suoi meriti vanno oltre la musica, al punto da essere riconosciuti anche da chi non ha mai ascoltato una sua canzone. Ma Elvis merita di essere ricordato come un innovatore del mondo musicale. Non a caso stiamo parlando del re del rock.
/wedata%2F0009408%2F2011-03%2Fgenerale.jpg)
Biografia
Elvis Aaron Presley nasce l'8 gennaio 1935 a Tupelo nello stato del Missipi. La madre partorì due gemelli, ma solo Elvis riuscì a sopravvivere. A tredici anni la sua famiglia si trasferì a Memphis in cerca di lavoro. Già allora la città del Tennessee era tra le più vive degli Stati Uniti nel panorama musicale, grazie soprattutto all'influenza della musica nera e del gospel ed Elvis si lasciò influenzare da entrambe. Iniziò a fare il camionista pur di guadagnare qualche dollaro da portare a casa, finchè nel luglio del 1954 entrò nella sala di registrazione della Sun Records per registrare un disco da regalare alla madre e ne uscì con il suo primo contratto discografico. Il successo arrivò immediatamente, tanto che Elvis fu l'unico artista ad essere presente contemporaneamente nelle clessifiche del blues e del country, a dimostrazione della carica innovativa della sua musica. In seguito all'enorme successo di vendite, la Sun Records riusci a vendere il contratto di Elvis alla RCA per la cifra record di 35.000 dollari. Soldi ben spesi, dal momento che tutti i prossimi dischi incisi dal re del rock, furono tra i più venduti nella storia della musica. Parte del successo fu anche merito del suo manager, il colonnello Tom Parker, che per primo sfruttò l'immagine di Elvis. Su suo consiglio il 3 aprile 1956 Elvis partecipò al Milton Berle Show in cui 40 milioni di americani lo videro muoversi come mai nessuno prima. Da allora per tutti fu "the Pelvis". La sua carriera si interruppe nel 1958, quando fu chiamato a prestare servizio militare per due anni. Tornò nel 1960, ma il panorama musicale sembrava troppo cambiato per il suo stile. Si affidò, allora, al genio commerciale del colonnello Parker, che lo spinse verso la carriera cinematografica. In otto anni interpretò ventinove film, molti dei quali scadenti, ma che tennero vivo l'interesse per l'artista. Finchè nel 1968 decise di tornare su un palco con lo spettacolo " Elvis the special Comeback". Da allora fu un successo inarrestabile, fino alla morte avvenuta il 16 agosto 1977 per aritmia cardiaca. Riposa a Graceland, la reggia che si fece costruire a Memphis, che oggi è un luogo di culto.
Lavori
Blue Hawaii
Elvis Christmas Album
Aloha from Hawaii