Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Galen Gering

Gering Galen, attore (13 febbraio 1971 Los Angeles, California)

Biografia

Nato e cresciuto a Los Angeles, Galen ha avuto due genitori hippy. E' il fratello più giovane della famiglia. (ha una sorella più grande di nome Charissa). Adattarsi allo stile di vita hippy per lui è sempre stato difficile. Così all'età di 18 anni, Galen si trasferisce a New York per iniziare la carriera di modello. Ottiene grande successo ed è molto richiesto anche come testimonial. Inizia così a viaggiare in lungo e largo per l'Europa senza però dimenticare gli studi e la voglia di laurearsi. Nel maggio del 1999, Galen si laurea con lode in scrittura creativa e cinematografica. Nello stesso anno recita nella serie tv "Passioni" (1999).
Dopo "Passioni" è la volta di due film indipendenti, "Road Trip" e "Pistol Whipped". Ma la sua bravura è sovrastata dalla sua bellezza, tant'è che viene inserito da People Magazine nella classifica dei 50 uomini più belli al mondo (2000)
Galen è anche un regista e scrittore e attualmente passa il suo tempo libero a giocare a beach volley, la sua passione di sempre. Adora i suoi due cani, Wyle e Bandit, e lavora con un ente di beneficenza chiamato "Guinzaglio per la Vita".

Opere principali

Passioni - serie Tv (1999-2008)
Days of our Lives - serie Tv (2008)

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Titanic, recensione del DVD

Titanic, recensione del dvd

"titanic" è un film drammatico del 1997, diretto da james cameron. i protagonisti di titanic sono leonardo dicaprio e kate winslet. il film racconta la storia d'amore tra due ragazzi di ceti sociali differenti durante il viaggio inaugurale del titanic e la tragica fine della nave nelle acque dell'atlantico.
Quali sono le differenze tra un film per il cinema e uno per la TV

Quali sono le differenze tra un film per il cinema e uno per la tv

Che differenza c'è tra un film per la tv ed uno per il cinema? in questo articolo vedremo che non solo la risposta, ma anche la domanda nasconde dei problemi interpretativi. continuate a leggere per saperne di più!