Biografia di Uwe Ochsenknecht
Uwe Ochsenknecht, attore e cantante tedesco (Mannheim, 7 gennaio 1956).
/wedata%2F0016020%2F2011-04%2FUwe-Ochsenknecht-zu-Gast-bei-der-Podiumsdiskussion.jpg)
Biografia
Uwe Ochsenknecht studia recitazione presso la prestigiosa Scuola di Arte Drammatica di Bochum. Negli anni settanta debutta nel cinema anche se con piccole parti e nel 1981, arriva il successo con U-Boot 96 (Das boot) di Wolfgang Petersen, dove interpreta il ruolo del nostromo. Nel 1987, Doris Dorrie lo ingaggia per il suo Uomini. Il 2003 lo vede attivo a Hollywood, nel cast di Luther - Genio, ribelle, liberatore (Luther), in cui presta il volto a papa Leone X.
La seconda grande passione di Uwe Ochsenknecht dopo il cinema, è la musica pop. Produce 5 album e, per oltre tre anni, partecipa a diversi tour con la sua band.E’ il padre di Wilson Gonzalez Ochsenknecht e Jimi Blue Ochsenknecht, che seguono le sue stesse orme. Occupato in quasi 80 produzioni televisive e cinematografiche.
Opere principali
1980: Derrik
1981: U-Boot 96
1987: Uomini
1992: Schtonk!
2000: Dune - Il destino dell'universo
2003: La tribù del pallone - Sfida agli invincibili
2003: Luther - Genio, ribelle, liberatore
2004: La tribù del pallone - Uno stadio per la tribù
2006: Le particelle elementari
2006: La tribù del pallone - Tutti per uno
2007: La tribù del pallone - Alla conquista della coppa
2008: Crash
2008: Ein Ferienhaus in Marakesch
2008: Mein Schüler, seine Mutter & ich
2008: Der Brief für den König
2009: Ein Date fürs Leben
2009: Männersache
2009: Zweiohrküken
2009: Böses Erwachen
2009: Der Bulle und das Landei (Eifel-Krimi)
2010: Gier - Regie Dieter Wedel
2010: Zeiten ändern Dich
2011: Amigo - Bei Ankunft Tod