Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Black Mirror 2 PC: recensione

Dopo una lunga attesa, il team di sviluppo ceco Future Games ci propone un sequel del suo famoso gioco di successo per PC, Black Mirror 2, dove verremo trasportati avanti nel tempo di 12 anni rispetto alla trama del primo capitolo.

Uomini, donne e incubi

In questa nuova avventura, dovremo impersonare Darren, uno studente universitario che passa le sue vacanze nel Maine da sua madre, trascorrendo il tempo lavorando presso il negozio di un fotografo della città.
Fin qui tutto normale per il ragazzo, ma un giorno entra nel negozio una ragazza di nome Angelina che saprà come scombussolare la vita di Darren. Tuttavia, è meglio fermarci qui con la trama, così da non rovinarvi le sorprese che Black Mirror II ha da offrirvi.
Le meccaniche di gioco non sono molto differenti dalla prima versione del titolo: ci sono tanti enigmi da dover risolvere, alcuni di essi tramite l'aiuto di oggetti trovati nel corso della storia o interagendo con l'ambiente circostante.
Una critica che bisogna fare agli autori è che hanno reso il gioco troppo facile, pieno di suggerimenti e aiuti che non danno il tempo al giocatore di fermarsi a riflettere un attimo per risolvere l'enigma.
Il comparto grafico è stato migliorato con l'aggiunta di nuove texture e di colori e luci ancora più nitidi, in modo da creare la giusta atmosfera di suspence. Una nota di merito va al lavoro svolto per il doppiaggio italiano, tutta un altra cosa rispetto a quello inglese. Le voci per i personaggi sono state scelte in maniera impeccabile e alzano ulteriormente la qualità del gioco assieme alle musiche e agli effetti sonori presenti.
In conclusione, questo gioco risulta essere un'ottima scelta di acquisto, anche se alcuni elementi nella prima versione erano studiati meglio, come ad esempio la trama.

Aspetti positivi

- Miglioramento nella grafica e nei suoni;
- Il doppiaggio italiano ottimo;
- Tanti enigmi da risolvere;
- Una storia abbastanza coinvolgente ricca di colpi di scena;
- Molti aiuti disponibili;
- Vari livelli di difficoltà;
- Prezzo non troppo alto;
- Finale che lascia sperare in un seguito.

Aspetti negativi

- La trama poteva essere sviluppata meglio;
- Troppi suggerimenti che rendono facile il superamento degli enigmi;
- Alcuni momenti del gioco scorrono troppo velocemente.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Nintendo: una panoramica sulle console prodotte

Nintendo: una panoramica sulle console prodotte

Una delle case produttrici più grande del mondo è senza dubbio la nintendo spa fondata da satoro iwata. in questo breve articolo illustreremo le console prodotte dal colosso giapponese che ne hanno fatto la storia, fino a oggi.
Games on demand: come e dove scaricare giochi su richiesta

Games on demand: come e dove scaricare giochi su richiesta

Per molti i games on demand rappresentano il futuro della vendita dei videogiochi per le diverse console. aspettando una maggiore diffusione delle piattaforme online dove poter scaricare i giochi, vediamo quali sono quelle già attive e come funziona il download dei titoli preferiti.
Kirby Super Star Ultra  per Nintendo DS, recensione

Kirby super star ultra per nintendo ds, recensione

Gli anni novanta hanno visto la nascita di videogiochi in grado di incantare davanti alle consolle giocatori di tutte le età. quei videogiochi sono diventati dei cult, tanto che oggi le case produttrici li hanno ripresi, adattati alle nuove tecnologie, e lanciati sulle nuove piattaforme. kirby è una vecchia conoscenza, ed è tornato su nintendo ds con kirby super star ultra.
Prince of Persia per Nintendo DS, guida al gioco

Prince of persia per nintendo ds, guida al gioco

Prince of persia the fallen king è il primo titolo della serie prince of persia ad essere uscito per nintendo ds. e' stato sviluppato da ubisoft montreal e pubblicato da ubisoft. e' una riedizione (o un ritorno al passato) a scorrimento orizzontale della celebre saga prince of persia.