Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Blackberry Pearl: tutti i modelli della gamma

Andiamo ad osservare le specifiche tecniche dei modelli della gamma Blackberry Pearl. La caratteristica di questa famiglia di dispositivi è quella di offrire tutte le funzionalità dei prodotti della casa canadese, comprese quelle business oriented, in un prodotto molto compatto ed elegante.

Blackberry Pearl 8120

Uscito nell'ottobre del 2007, il Blackberry Pearl 8120 è un Quadband che consente di restare sempre connessi sia per svago che per lavoro. Le dimensioni ridotte (107 x 50 x 14 mm) ne fanno un telefono molto pratico e maneggevole ma, nonostante questo, troviamo una comoda tastiera semi-QWERTY oltre alla classica trackball.
Il display ha una risoluzione di 240x260 e permette una buona visualizzazione dei contenuti. Come tutti i Blackberry, il Pearl 8120 si dimostra un ottimo strumento per la gestione delle email in mobilità grazie al consolidato sistema operativo Blackberry OS.
Per ciò che riguarda le connettività sono presenti sia il WiFi che il Bluetooth. La fotocamera ha una risoluzione di 2 Megapixels ed è possibile attivare i servizi BIS e BES. Purtroppo il dispositivo non supporta le reti 3G.

Blackberry Pearl Flip 8220

Primo dispositivo a conchiglia di casa RIM, il Pearl Flip 8220 modifica un po' l'aspetto ma non perde l'affidabilità e la facilità nella gestione delle email propria di tutti i Blackberry.
La tastiera semi-QWERTY e la trackball garantiscono un'esperienza d'uso piacevole. Sono presenti due display: 320x240 di risoluzione per quello interno e 128x160 per l'esterno. La fotocamera è una 2 Megapixels, capace anche di registrare video.
Il sistema operativo è il Blackberry OS, c'è la possibilità di attivare tutti i servizi disponibili sia per i privati che per le aziende e si potrà, inoltre, chattare con gli amici grazie alle applicazioni di messaggistica istantanea più diffuse.

Blackberry Pearl 3G 9100

Ultimo arrivato della famiglia Pearl, il 9100 si caratterizza per il supporto alle reti 3G e per il miglioramento di vari componenti rispetto ai modelli precendenti. Processore da 624 Mhz, WiFi, Bluetooth, fotocamera da 3.2 MP e Jack da 3.5 pollici equipaggiano un ottimo dispositivo non solo per un'utenza business ma anche consumer.
Inoltre, il Blackberry Pearl 3G è in grado di montare il nuovo Blackberry OS 6, ultimo aggiornamento del sistema operativo di casa RIM. Oltre ad essere un ottimo strumento per il lavoro il Pearl 3G è adatto anche ai momenti di svago grazie alla possibilità di scaricare applicazioni dal negozio virtuale dedicato o riprodurre la propria musica preferita.
Bisogna precisare che il Pearl 3G è disponibile in due modelli: il 9100 che ha la tastiera semi-QWERTY e il 9105, equipaggiato con la classica tastiera alfanumerica.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Router Adsl Cisco: modelli a confronto

Router adsl cisco: modelli a confronto

State cercando un router veloce e sicuro, allora un router adsl cisco, potrebbe fare al caso vostro. in questo articolo qualche modello a confronto.
Come aprire gratis una casella email

Come aprire gratis una casella email

In questo articolo illustreremo come aprire gratuitamente una casella email. i servizi disponibili per l'apertura di una nuova casella di posta elettronica sono davvero numerosi, pertanto, ci soffermeremo su quelli che sono considerati i migliori in circolazione.