Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Bose Acoustimass 6: recensione del prodotto

Con i diffusori Bose Acoustimass 6 non è più necessario andare al cinema per apprezzare gli effetti sonori di un film.

Bose Acoustimass 6

Per i meno esperti in materia, iniziamo prima di tutto con il chiarire a cosa ci si riferisce esattamente quando si parla di Bose Acoustimass.
Bose Acoustimass 6 (Home Theater Speaker System) è un sistema di diffusori home cinema della Bose (Better sounds through research), il cui utilizzo è finalizzato alla creazione di un vero e proprio effetto cinema direttamente all'interno della propria abitazione. La 6 è una nuova versione del sistema, che è venuta dopo i precedenti Bose Acoustimass 3 e 5.
Se state pensando a un impianto invasivo, che occupi uno spazio eccessivo in casa, siete totalmente fuoristrada. Sembra incredibile, infatti, ma il sistema riesce a riprodurre i suoni dei film in surround, avvalendosi dell'utilizzo di soli 5 diffusori, tra l'altro di dimensioni piuttosto contenute (un singolo diffusore pesa appena mezzo chilo!).

Caratteristiche del prodotto

Acquistato il prodotto, all'interno della confezione si troveranno:
1) Il modulo Acoustimass amplificato
2) Il cavo di ingresso del sistema, i cavi di potenza per i diffusori frontali e per i diffusori posteriori
3) I cinque diffusori a cubetto
4) Il cavo dell'alimentazione elettrica
Per il montaggio del sistema occorre necessariamente seguire con attenzione le istruzioni presenti all'interno della confezione, soprattutto per quanto concerne la disposizione dei singoli diffusori. Il posizionamento corretto di questi ultimi, alle giuste distanze dal televisore, è infatti un requisito imprescindibile per il corretto funzionamento dell'intero sistema, senza correre il rischio che si verifichino delle fastidiosissime interferenze.
Dopo il montaggio conviene comunque effettuare varie prove per assicurarsi del corretto funzionamento del prodotto. In caso di eventuali problemi (mancato funzionamento o difficoltà riscontrate nella fase di montaggio e di collegamento dei cavi), infatti, va tenuta presente la possibilità di rivolgersi a uno dei centri di assistenza della Bose, per effettuare di persona o telefonicamente la propria segnalazione. Tutti i contatti si trovano sul sito Bose.it. Ci sono anche un indirizzo e-mail e un numero verde che si può chiamare nei giorni lavorativi.
Comunque non bisogna dimentica che c'è sempre la garanzia sul prodotto, la cui validità parte dal momento in cui si invia alla Bose la relativa scheda compilata.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Lettori DVD Sharp: modelli a confronto

Lettori dvd sharp: modelli a confronto

La sharp produce diversi modelli di dvd, che si differenziano per le loro caratteristiche tecniche e naturalmente per il prezzo. vediamo dunque come districarsi tra le tante proposte a disposizione.
Philips Cineos TV LCD: confronto modelli e prezzi

Philips cineos tv lcd: confronto modelli e prezzi

Le tv lcd della philips, leader mondiale nel settore elettronico, si distinguono innanzitutto per le elevate prestazioni, in termini di qualità qualità grafica.
Home Theatre Wireless Philips, come scegliere il modello giusto

Home theatre wireless philips, come scegliere il modello giusto

L' home theatre è un elettrodomestico molto richiesto: viene oramai acquistato insieme alle televisioni di ultima generazione e ultimamente grazie all'invenzione del wireless che permette di eliminare i fili dei satelliti, sta avendo un incremento nelle vendite. in questa guida vi indicheremo come scegliere il modello giusto di home theatre wireless philips.