Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Bracciali Dodo: guida all'acquisto

Dodo è una storia che parte da lontano, un simbolo che rivela qualcosa di noi, dice chi siamo e parla al posto di chi è un po' timido o non trova la frase giusta.

Un buffo pennuto venuto da lontano

Il braccialetto Dodo è formato da una catena d'argento con chiusura in oro a cui poi vengono aggiunti i vari ciondoli della marca. Ogni ciondolo racchiude in sé una simbologia. Nella collezione cindoli con forme di animali la farfalla indica la libertà, il serpente la tentazione, il cammello l'amicizia; l'alce dice "seguimi", il polpo "abbracciami forte", la pantera "sono fiera di te". Esistono molti altri animaltti e molti altri simboli. L'aereoplano chiede "fammi volare", i campanelli rappresentano un richiamo d'amore e il lucchetto serve a tenere stretta a sé una persona.
Dodo Gioelli ha creato numerose collezioni: quella classica è Dodo oro, con i cindoli completamente in oro; Dodo D. con animaletti ricoperi di brillanti; Dodo Rainbow che personalizza ogni simbolo con un colore prezioso. La collezione più elegante è Dodo Black and White. Nel tempo si sono aggiunte numerose novità: i dadi rossi o d'oro rosa, il dalmata, novità del 2011, il lupo e l'agnello, i teneri cuoricini, il ferro di cavallo e il quadrifoglio, che portano fortuna. Oltre al classico bracciale la maison, tra gli altri, propone anche il modello Dodo Express con una catenina formata da vagoncini in oro rosa.
Questo buffo pennuto, infine, compare anche su anelli, collane, orecchini e foulard. Dodo è presente in tutto il mondo. È possibile consultare lo store locator su Dodo.it.

I prezzi e i modelli dei bracciali

Il braccialetto classico è una catena d'argento con chiusura in oro giallo. Con i soli semini (così vengono chiamate le pepite), senza pendente, costa circa 120 euro e si chiama Kit: può essere collana o bracciale.
I pendenti della collezione classica hanno tre dimensioni diverse: quello più piccolo costa sui 90 €. I prezzi aumentano se il pendente ha dei preziosi o se l'oro è rosa. Normalmente un braccialetto è costituito dalla cordicina con pepite Dodo e tre ciondoli. È possibile utilizzare anche il modello a catena più grossa -detta moschettone- oppure un bracciale di un'altra marca a cui poi aggiungere uno o più ciondoli.

Stessi articoli di categoria Accessori

Dolce & gabbana occhiali, come sceglierli

Dolce & gabbana occhiali, come sceglierli

Oggi gli occhiali, specialmente quelli da vista, non sono più considerati come un oggetto scomodo, ma un accessorio di moda a volte indispensabile. infatti anche se è possibile farne a meno, molte volte vengono indossati proprio per il gusto di avere un accessorio in più. se questo avviene per gli occhiali da vista, dove si può dire che l'utile si unisce al dilettevole, lo stesso accade per gli occhiali da sole, infatti capita spesso che si incontri per strada gente che inforca gli occhiali da sole, anche se il sole non c'è. ecco che scegliere il modello che più si addice al proprio volto diventa molto importante.
Occhiali da sole per donna: consigli per effettuare la scelta

Occhiali da sole per donna: consigli per effettuare la scelta

Una donna considera gli occhiali da sole come un accessorio fondamentale per definire il suo look, ma, spesso, non pensa a loro come a degli strumenti indispensabili per proteggere la vista dai raggi ultravioletti. invece è essenziale che la scelta non dipenda solo da considerazioni di tipo estetico, ma si indirizzi anche su lenti di buona qualità.