Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cancellare la cronologia dei siti visitati: come e quando

Dovete lasciare a qualcuno il vostro PC e dovete dargli anche la password per accenderlo... Ciò significa che potrà curiosare nei nostri file, aprire i programmi ma cosa ancora più terrificante potrà accedere alla cronologia internet e vedere che siti abbiamo visitato e anche in che momento li abbiamo visitati... Potrà capire tutto di noi. Se vogliamo che questo non accada non ci resta che cancellare la cronologia dei browser con cui navighiamo.

Quando

La risposta è facile e la ho già anticipata nella prima parte dell'articolo. Eliminiamo la cronologia per motivi di privacy. Se dobbiamo lasciare il PC a qualcuno o se decidiamo di lasciare il computer senza una password che lo protegga o se, caso più probabile, viene usato da più utenti occorre cancellare l'elenco della cronologia.

Come

Vediamo ora come fare a eliminare la cronologia dei nostri browser. Il metodo è diverso per ogni browser. Il processo deve essere fatto solo in quel browser che utilizzate: la cronologia dei siti che avete visitato tramite Internet Explorer non viene inserita anche nella cronologia di Firefox. Internet Explorer - Apriamo Internet Explorer
- Clicchiamo sulla stella (che nelle ultime versioni è sulla destra). Se non ci dovesse essere una stella (ciò significa che state usando una versione vecchia di Internet Explorer) cercate "cronologia".
- Ora dobbiamo come vedere la cronologia: se per data, per sito, per numero di visite, per ordine di visite oggi oppure cercando con delle parole chiave.
- Ora possiamo cancellare la cronologia web cliccando col tasto destro su uno dei link presenti nella cronologia e cliccando (con il tasto sinistro) su elimina.
- Ci apparirà una finestra al centro dello schermo in cui bisogna cliccare si Google Chrome - Apriamo Google Chrome
- Clicchiamo sulla chiave inglese (in alto, a destra)
- Clicchiamo su cronologia
- Ci verrà aperta un nuovo tab in cui bisogna cliccare su Modifica elementi...
- Ora possiamo fare un segno di spunta per ogni sito di cui vogliamo cancellare la cronologia
- Clicchiamo su rimuovi gli elementi selezionati (in alternativa si può cancellare tutta la cronologia cliccando su cancella tutti i dati di navigazione)
- Clicchiamo su OK nella finestra che verrà automaticamente aperta. Firefox - Apriamo Firefox
- Clicchiamo in alto su Firefox
- Clicchiamo su Cronologia (nel menu a discesa)
- Clicchiamo su Visualizza la cronologia (c'è anche la possibilità di cancellare la cronologia recente)
- Scegliamo il periodo da cancellare
- Clicchiamo (con il tasto destro) sul periodo da cancellare e poi (con il sinistro) su Elimina Opera - Apriamo Opera
- Clicchiamo menu (in alto, a sinistra)
- Clicchiamo su Cronologia (verrà aperto un nuovo tab)
- Scegliamo il periodo da cancellare
- Clicchiamo (con il tasto destro) sul periodo da cancellare e poi (con il sinistro) su elimina Safari - Apriamo Safari
- Clicchiamo sull'ingranaggio meccanico a destra in alto
- Clicchiamo su cronologia
- In questa scheda potremo scorrere i siti visitati visualizzando anche le anteprime o visualizzare gli indirizzi internet nella parte bassa della pagina
- Scegliamo l'indirizzo o la categoria di indirizzi (Ultimi visitati oggi...)
- Clicchiamo (con il tasto destro ) su questi e poi (con il tasto sinistro) su elimina ATTENZIONE
Oltre ai browser la cronologia viene tenuta anche da alcuni siti come ad esempio Google. Vediamo quindi come si cancella la cronologia di google: - Rechiamoci su Google.it
- Clicchiamo sull'ingranaggio meccanico in alto a destra (se non ci dovesse essere significa che non siamo connessi con il nostro account google)
- Clicchiamo su cronoligia
- Inseriamo la password
- Selezioniamo la cronologia da cancellare (per selezionarla tutta clicchiamo su tutti)
- Clicchiamo su Rimuovi

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Guida ai migliori siti che offrono spazio web gratuito con supporto ASP

Guida ai migliori siti che offrono spazio web gratuito con supporto asp

Sono moltissimi i siti nella rete che offrono hosting gratuiti con spazio sul web; non tutti però offrono lo spazio web asp fruibile soltanto su un server microsoft. vediamo di cosa si tratta e quali hosting offrono questa possibilità in modo completamente free.
Generatori online di codici a barre: guida alla scelta del programma

Generatori online di codici a barre: guida alla scelta del programma

I codici a barre sono etichette formate da elementi grafici mono o bi-dimensionali che possono essere lette da appositi sensori ottici: inventati nel 1948, trovano impiego praticamente in ogni settore commerciale. è possibile generarli anche su molti siti, per poi scaricare l'immagine così ottenuta e utilizzarla a proprio piacimento. i metodi di codifica sono in numero sempre crescente.
Mappe satellitari gratis: guida al download legale

Mappe satellitari gratis: guida al download legale

Visualizzare edifici e alberi in 3d, esplorare gli oceani e i fondali marini, viaggiare indietro nel tempo con le immagini storiche, persino “atterrare” sulla luna o su marte. ecco come avere gratuitamente il globo (e non solo) a portata di clic con google earth.