Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cantando dietro i paraventi, trama del film

Un inedito Bud Spencer in una storia di una piratessa che sconvolse l'impero cinese. Laddove i paraventi cinesi non fermeranno solo il vento.

Trama

Un giovane studente occidentale, sbagliando indirizzo, si ritrova in un teatro di periferia.
Lo studente si accorge che non è un classico teatro dove non si svolge solo una normale programmazione teatrale, ma è un luogo dove è anche possibile comprare trasgressioni e favori sessuali per le persone che cercano forti emozioni.
All'interno vede un vecchio capitano portoghese (interpretato da Bud Spencer) che, dal palcoscenico situato nella sala centrale, sta raccontando le gesta di una celebre donna dal nome Ching, piratessa ai tempi della Cina imperiale.
Ching era sposata con un prode corsaro che, per aver accettato di collaborare con l'Imperatore, era stato ucciso a tradimento. La vedova, non accettando la morte di suo marito, si era dunque messa a capo della flotta del defunto consorte ed era diventata la piratessa più temuta della Cina.
Per vendicare l'uccisione del marito, Ching si dà alla pirateria saccheggiando anche le navi sotto la custodia dell'Imperatore, ma prima del gran scontro finale, che si prometteva disastroso e sanguigno, accoglie l'invito di pace del nuovo capo supremo della flotta imperiale.
Facendo così rinuncia ad una tremenda battaglia, ottiene il perdono dell'imperatore e gli consegna alcuni simboli di comando che verranno gettati in mare in segno di pace duratura.
La decisione della piratessa Ching non è una resa né una sconfitta, ma un modo per aprirsi agli altri imparando ad ascoltare anche le richieste delle altre persone senza essere presa dalla rabbia e dall'orgoglio.
La guerra c'è ma non si vede, non ci sono combattimenti, non ci sono morti ne feriti.
Una miscela di emozioni che coinvolgono un grande impero, la rabbia vendicativa di una donna che riesce a mettere in ginocchio il capo supremo, tutto questo è il lungometraggio di Ermanno Olmi "Cantando dietro i paraventi".

Cast

Sceneggiatura e Regia di Ermanno Olmi
Cast: Bud Spencer,alias carlo Pedersoli (vecchio capitano portoghese),Jun Ichikawa Li (vedova Ching), Sally Ming Zeo Ni (confidente), Camillo Grassi (nostromo), Makoto Kobayashi (Ammiraglio King), Yang Li Xiang (supremo ammiraglio), Guan Wen Li (dignitaro imperiale), Ruohao Chen (emissario imperiale), Davide Dragonetti (cliente ignaro),Alberto Capone (cliente militare), Carlene Ko (Mery Red), Bellini Zheng e Sultam Temir Omarov.
Musiche: Orchestra sinfonica diretta da Gianfranco Plenizio
Anno: 2003

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Happy Feet (2006), recensione

Happy feet (2006), recensione

La storia commovente e divertente del piccolo mambo. quando essere diversi diventa un vantaggio.
Biografia di John Derek

Biografia di john derek

John derek è stato un brillante fotografo, un buon attore e un mediocre regista statunitense. bello è intrigante, deve la sua notorietà più che alla sua carriera artistica, alle sue vicende personali. infatti, sposò tre bellissime attrici, nell’ordine: ursula andress, linda evans e bo derek.