Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cartina del Trentino: informazioni sulle località da visitare

Il Trentino Aldo Adige è una regione piena di bellezze paesaggistiche e di paesi da visitare, che offre ai turisti sia nel periodo invernale sia in quello estivo la possibilità di divertirsi e di rilassarsi stando a stretto contatto con la natura e soggiornando in centri abitati davvero caratteristici.

Trento e Bolzano

La città di Trento è il capoluogo regionale che è situato nella parte meridionale della regione a pochi chilometri dal confine con la Lombardia e il Veneto. La città è piuttosto grande e al visitatore conviene comprare una mappa di Trento per meglio orientarsi. I monumenti e i luoghi d’interesse sono molteplici e spicca subito la piazza duomo, dove è situata la cattedrale di San Vigilio (patrono della città) e la fontana del Nettuno risalante al XVIII secolo. Le chiese e le fontane caratterizzano il centro di Trento e più in generale tutto il territorio cittadino. Un luogo da visitare sicuramente è il castello del Buonconsiglio, che risale al 1200 ed è giunto all’epoca odierna in perfetto stato di conservazione architettonica. Nella cartina di Trento è possibile anche trovare per chi è interessato luoghi culturali (biblioteche, musei e teatri) e anche locali dove è possibile pernottare, mangiare e divertirsi. Per i turisti che consultano la cartina del Trentino, a circa una cinquantina di chilometri a nord del capoluogo è possibile visitare Bolzano, che è attorniata da monti, tra cui spiccano le incantevoli Dolomiti. In città è possibile visitare numerose chiese e lo splendido duomo in piazza Walther; la zona poco fuori dal centro è caratterizzata dalla presenza di numerosi castelli e palazzi. La città culturalmente è molto viva, grazie alla presenza di vari teatri,musei, quattro biblioteche e l’università.

Altre località

Tra le località che i villeggianti possono scoprire dando uno sguardo alla trentino map (cartina del trentino) vi è Rovereto, che è in provincia di Trento ed è caratterizzata dalla presenza sul territorio comunale di numerosi palazzi, chiese e al centro cittadino è possibile ammirare la splendida fontana Rosmini. Nella provincia di Trento è possibile trovare nella zona nord-occidentale varie stazioni sciistiche come quelle situate nei paesi di Folgaria e di Marilleva; nell’area orientale della provincia vi sono incantevoli piste a Predazzo e Cavalese. Nella provincia di Bolzano, centri da visitare sono Merano a pochi chilometri dall’Austria, Vipeteno ricca di chiese e di musei e Bressanone, dove si può ammirare lo splendido duomo, varie architetture religiose (tra cui spicca il palazzo vescovile) e le porte d’ingresso alla città. Nella zona bolzanina e dell’Alto Adige è possibile usufruire di varie piste da sci a Brunico, a Villabassa, a Valdaora, a Dobbiaco e a San Candido.

Stessi articoli di categoria Italia da scoprire

Feste e sagre nella regione Calabria

Feste e sagre nella regione calabria

La regione calabria è meta di vacanza di un numero sempre maggiore di italiani ma anche di turisti stranieri. la terra del sole e del mare per eccellenza non poteva che dare una giusta e calorosa accoglienza ai propri ospiti. nascono così molteplici manifestazioni sparse per tutto il territorio della durata di un'intera stagione. ecco qui sotto riportate alcune delle feste e sagre in questione.
Dolomiti del Brenta: itinerari alla scoperta del territorio

Dolomiti del brenta: itinerari alla scoperta del territorio

Le dolomiti del brenta sono una catena montuosa facente parte delle alpi retiche meridionali e si estendono per 40 km di lunghezza e 12 di larghezza nel territorio della regione trentino, in provincia di trento. apprezzate per le loro bellezze paesaggistiche, rappresentano l'unico gruppo di montagne dolomitiche a ovest rispetto al corso del fiume adige. vediamo quindi gli itinerari più caratteristici in zona.
Comune di Mira: informazioni

Comune di mira: informazioni

L’origine del nome di mira deriva da “mira” parola latina che significa “belvedere”. le sue origini si fanno risalire all’epoca romana.
Vacanze sulla neve in Abruzzo: informazioni turistiche

Vacanze sulla neve in abruzzo: informazioni turistiche

Per trascorrere un natale o capodanno sulla neve nel centro-sud italia, l'abruzzo è sicuramente un'ottima soluzione: piste da sci per professionisti e principianti, impianti attrezzati e strutture ricettive per una vacanza all'insegna del relax, dello sport e del divertimento.