Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cartina del Trentino: informazioni sulle località da visitare

Il Trentino Aldo Adige è una regione piena di bellezze paesaggistiche e di paesi da visitare, che offre ai turisti sia nel periodo invernale sia in quello estivo la possibilità di divertirsi e di rilassarsi stando a stretto contatto con la natura e soggiornando in centri abitati davvero caratteristici.

Trento e Bolzano

La città di Trento è il capoluogo regionale che è situato nella parte meridionale della regione a pochi chilometri dal confine con la Lombardia e il Veneto. La città è piuttosto grande e al visitatore conviene comprare una mappa di Trento per meglio orientarsi. I monumenti e i luoghi d’interesse sono molteplici e spicca subito la piazza duomo, dove è situata la cattedrale di San Vigilio (patrono della città) e la fontana del Nettuno risalante al XVIII secolo. Le chiese e le fontane caratterizzano il centro di Trento e più in generale tutto il territorio cittadino. Un luogo da visitare sicuramente è il castello del Buonconsiglio, che risale al 1200 ed è giunto all’epoca odierna in perfetto stato di conservazione architettonica. Nella cartina di Trento è possibile anche trovare per chi è interessato luoghi culturali (biblioteche, musei e teatri) e anche locali dove è possibile pernottare, mangiare e divertirsi. Per i turisti che consultano la cartina del Trentino, a circa una cinquantina di chilometri a nord del capoluogo è possibile visitare Bolzano, che è attorniata da monti, tra cui spiccano le incantevoli Dolomiti. In città è possibile visitare numerose chiese e lo splendido duomo in piazza Walther; la zona poco fuori dal centro è caratterizzata dalla presenza di numerosi castelli e palazzi. La città culturalmente è molto viva, grazie alla presenza di vari teatri,musei, quattro biblioteche e l’università.

Altre località

Tra le località che i villeggianti possono scoprire dando uno sguardo alla trentino map (cartina del trentino) vi è Rovereto, che è in provincia di Trento ed è caratterizzata dalla presenza sul territorio comunale di numerosi palazzi, chiese e al centro cittadino è possibile ammirare la splendida fontana Rosmini. Nella provincia di Trento è possibile trovare nella zona nord-occidentale varie stazioni sciistiche come quelle situate nei paesi di Folgaria e di Marilleva; nell’area orientale della provincia vi sono incantevoli piste a Predazzo e Cavalese. Nella provincia di Bolzano, centri da visitare sono Merano a pochi chilometri dall’Austria, Vipeteno ricca di chiese e di musei e Bressanone, dove si può ammirare lo splendido duomo, varie architetture religiose (tra cui spicca il palazzo vescovile) e le porte d’ingresso alla città. Nella zona bolzanina e dell’Alto Adige è possibile usufruire di varie piste da sci a Brunico, a Villabassa, a Valdaora, a Dobbiaco e a San Candido.

Stessi articoli di categoria Italia da scoprire

Come trovare le offerte: Bed and breakfast a Bologna

Come trovare le offerte: bed and breakfast a bologna

Bologna è il capoluogo dell'emilia romagna ed il suo centro cittadino è molto apprezzato dai turisti che spesso vivacizzano la città, molti sono i luoghi di interesse, per visitare bene questa località servono alcuni giorni, ecco alcuni bed and breakfast che potrebbero essere utili al viaggiatore.
Monte Amiata: itinerari turistici e luoghi da visitare

Monte amiata: itinerari turistici e luoghi da visitare

Il monte amiata è il maggior rilievo della toscana centro-meridionale con i suoi 1738 metri di altezza, e fa parte degli appennini, nello specifico dell'antiappennino toscano. compreso tra le province di siena e grosseto, il monte amiata è meta di un turismo che dura per tutto l'anno, in virtù delle bellezze paesaggistiche del comprensorio amiatino, nonché della presenza di importanti stazioni sciistiche, tra le maggiori della toscana. vediamo quindi quali sono i luoghi da visitare in zona.