Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Casa indipendente con giardino in città, dove e come?

Vivere in casa indipendente con giardino in città è il sogno di molti italiani. Purtroppo, con lo sviluppo delle città, si è persa l'abitudine a costruire case con giardino, soprattutto per ottimizzare gli spazi, costruendo quanti più edifici possibili all'interno di una determinata area, sfruttando specialmente le altezze. L'appartamento per sua natura pregiudica il possesso di un giardino. Per fortuna l'abitudine al giardino non è andata completamente persa.

Come trovare una casa indipendente con giardino in città

Per scegliere il luogo dove si vuole vivere bisogna tenere presente vari aspetti: la vicinanza ai servizi di trasporto (stazioni della metro, dei treni ecc.), ai servizi commerciali (supermercati, negozi ecc.), livello di rumorosità, esposizione dell'immobile al sole e tanti altri aspetti più o meno importanti a seconda degli interessi e dei gusti di chi cerca. Ci sono vari modi per prendere in locazione, o acquistare una casa indipendente con giardino in città: le agenzie immobiliari, internet, le aste giudiziarie, i privati, le cooperative edilizie. L'agenzia immobiliare, dopo aver effettuato la ricerca per conto del cliente si occupa di accompagnarlo a visitare l'immobile che intende acquistare o prendere in locazione e di mediare con il proprietario.
Le cooperative edilizie economicamente sono vantaggiose, hanno lo scopo di riunire persone che vogliono acquistare una casa, consentendogli di risparmiare rispetto a un acquisto effettuato come singoli compratori. Comprare casa ad un' asta giudiziaria è molto conveniente ma può riservare anche amare sorprese: per partecipare all'asta bisogna versare un assegno non trasferibile pari al 25% del prezzo base intestato al Cassiere Provinciale e per aggiudicarsi l'immobile è necessario aver offerto la cifra più alta, anche di un valore irrisorio, rispetto agli altri.
Internet offre una vasta offerta di annunci gratuiti, ci sono case con giardino in vendita e in locazione, che possono essere scelte come se si stesse consultando un catalogo: infatti nei siti di annunci gratuiti sono presenti le descrizioni delle case, con i dati per contattare i proprietari o l'agenzia che ha il mandato di vendita o locazione, con le foto relative all'immobile descritto e, a volte, del panorama circostante.

Dove trovare casa indipendente con giardino

In tante città italiane è possibile vivere in una casa con giardino, il costo varia da città a città e da zona a zona. Ci sono città dove i costi sono più alti per via della loro posizione geografica, commerciale e ambientale; tuttavia, trovare una casa con giardino nelle grandi città italiane come Roma, Milano, Torino, ecc, non è facile ma è soprattutto dispendioso. Conviene cercare nei piccoli paesi o nelle piccole cittadine, dove le esigenze di spazio non sono così pressanti come nelle metropoli.
Qualche esempio di siti che propongono case con giardino: - Immobili.it
- Subito.it
- Case.it
- Bakeka.it

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Come trovare un casale in vendita in Toscana

Come trovare un casale in vendita in toscana

La toscana è famosa per le sue verdi colline. acquistare un casale in toscana significa crearsi un'oasi dove trascorrere momenti di relax lontani dal caos cittadino. di seguito illustreremo come trovare un casale in vendita in toscana.
Consigli per la ricerca di una casa vacanze in Puglia

Consigli per la ricerca di una casa vacanze in puglia

Chi non ha ancora deciso dove trascorrere le proprie vacanze estive, può trovare interessante la lettura di questo articolo. una valida idea per i vacanzieri che preferiscono restare in italia potrebbe essere quella di scoprire una regione come la puglia. proviamo a dare alcuni consigli utili per cercare una casa vacanze in puglia.
Come si stipula un contratto di locazione ad uso abitativo?

Come si stipula un contratto di locazione ad uso abitativo?

Se siete un proprietario che intende affittare il proprio immobile o se state cercando un appartamento in affitto, vi diamo qualche informazione utile su come deve essere redatto il contratto che regolerà questo tipo di rapporto.