Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Case per PC: come sceglierlo

Se avete intenzione di comprare un Case per PC ecco alcune informazioni utili per poter effettuare una scelta consapevole, e che soddisfi le nostre esigenze.

Cos'è il Case

Il Case non è nient'altro che l'involucro metallico del nostro Home PC. La scelta di un buon PC box è indispensabile quanto l'Hardware presente all'interno. In genere il PC Case è costituito da due lunghe pareti metalliche parallele su cui poggiano le nostre componenti Hardware. Osserviamo alcuni parametri utili a determinare che tipo di struttura conseguire, soprattutto se abbiamo intenzione di assemblare un PC da soli.

Caratteristiche di un Case

Alimentazione.
Importantissimo fattore da considerare, dato che un errore potrebbe portare a rovinare alcuni dispositivi che compriamo. Quindi è essenziale controllare che tutte le apparecchiature ricevano la potenza richiesta, e quindi fornita dall'alimentatore.
Sistema di raffreddamento.
Il nemico del PC è il caldo, più i dispositivi lavoreranno al calore, minore sarà la loro resa, e rapido sarà il loro deterioramento. Importante valutare quindi anche quale sarà l'ambiente in cui questo Computer dovrà lavorare (quanti gradi ci sono mediamente, o al massimo?). Quindi controllare il buono stato delle ventole, e di come poggerà il nostro Hardware. Altro aspetto collegato alle ventole è il rumore. Se è possibile sarebbe meglio poter osservare questo Case all'opera, per notare se le ventole sono troppo rumorose. Si consiglia di comprare Case che abbiano almeno ventole di 12 cm.
Materiale.
Un buon Case dovrebbe essere robusto, poco flessibile è preferibilmente pesante. Il Materiale più diffuso e consigliato per la realizzazione di questo "Contenitore" è l'acciaio, ma non e raro trovare anche Case costituiti di alluminio, plexiglass o addirittura legno. Da osservare che il peso del Case preso singolarmente non superi di molto i 10 Kg dato che con tutte le apparecchiature montate il peso comincia a diventare un problema (trasporto momentaneo o quando lo appoggiamo su di un mobile). Per la dissipazione termica è consigliato il plexiglass, che risulta ottimo per la conducibilità termica, lo svantaggio è che non sarà molto silenzioso.
Praticità.
Indispensabile che un Case sia pratico e funzionale, dato che è buona norma intervenire ogni tanto (sia per manutenzione che per pulizia). Osservare quindi che sia facile districarsi tra le apparecchiature.
Compatibilità.
Importante che il nostro Case sia compatibile con gli standard più diffusi, per non incorrere nel problema che le componenti non entrano fisicamente dentro il nostro CPU PC.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampanti Epson CX: modelli a confronto

Stampanti epson cx: modelli a confronto

Da tempo epson produce stampanti di qualità adatte agli usi più disparati, dalla casa all'ufficio, dalla stampa professionale di fotografie a quella laser di documenti. vediamo ora più nel dettaglio le multifunzioni della gamma epson cx.
USB Switch: guida all'acquisto

Usb switch: guida all'acquisto

Sono molte le persone che oggigiorno hanno bisogno di acquistare uno switch usb, un dispositivo davvero molto utile.
Notebook HP: quale modello scegliere

Notebook hp: quale modello scegliere

Hai sempre scelto per il tuo personal computer la qualità dei desktop hp, ma hai deciso di passare ai più pratici notebook e vuoi rimanere fedele alla casa produttrice di computer statunitense? ecco alcuni ottimi notebook adatti a due diverse esigenze: per la donna in carriera e per chi vuol sfruttare tutte le tecnologie multimediali.
Guida all'acquisto di un PC Desktop con monitor

Guida all'acquisto di un pc desktop con monitor

Il personal computer, utilizzato per svariati scopi, è un oggetto tecnologico reso ormai necessario in famiglia, ma risulta difficile districarsi fra le varie offerte e configurazioni. nel corso dell'articolo toglieremo qualche dubbio scrivendo dei pc con monitor.