Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cellulari BenQ Siemens: modelli a confronto

BenQ Corporation è una società di Taiwan specializzata nella produzione di prodotti per computer, comunicazione e strumenti elettronici di consumo. I suoi principali prodotti sono: schermi a cristalli liquidi, TV al plasma, scanner, stampanti, fotocamere digitali, proiettori, palmari, tastiere per computer e mouse, lettori audio digitali e telefonini cellulari.

Cellulari BenQ-Siemens nel dettaglio.

Il 1 Ottobre 2005, BenQ acquista la divisione di apparecchi mobili della tedesca Siemens AG, diventando il 9° più grande produttore di telefoni cellulari al mondo, con il marchio Siemens, marca BenQ e BenQSiemens.
Analizzando nei dettagli i soli modelli BenqSiemens, tra quelli più moderni e funzionali ci sono: il Benq Siemens AL26 Hello Kitty, BenQSiemens C31 e BenQSiemens SF71. Le caratteristiche del cellulare BenQ Siemens AL26 Hello Kitty sono:TriBand GSM 900 -1800 -1900 Mhz. È uscito nel 2006, dotato di un display TFT, 65000 colori e 130 x 130 pixels. Speciali wallpapers di Hello Kitty all'interno. Dimensioni di 86.8 x 45.8 x 19.2 mm, peso 80 grammi. È dotato di tecnologia gprs, wap, dal punto di vista della connettività dispone di porta usb. Altre caratteristiche del AL26 Hello Kitty sono SMS -MMS -vibrazione - giochi - calcolatrice. Le caratteristiche principali del BenQSiemens C31 sono: design monoblocco, con supporto alle reti GSM Triband e connettività GPRS. Il display ha una risoluzione di 176 x 220 pixel a 262144 colori TFT. Munito di fotocamera integrata da 1.3 megapixel con flash. La batteria garantisce un'autonomia di 170 ore in standby o 300 minuti in conversazione con una capacità di 920 mAh. Provvisto inoltre di tecnologia Bluetooth, gestione della posta elettronica, suonerie polifoniche, lettore MP3 e memoria espandibile.Le dimensioni sono di 99,8 x 46,7 x 16,7 millimetri per un peso di 86 grammi. Le caratteristiche del moderno BenQSiemens SF71, invece sono: grazie alla rete UMTS a 384 Kbps permette di effettuare videochiamate e di sfruttare a pieno le potenzialità della videofonia. Con doppio display (quello principale a cristalli liquidi TFT a 320x240 a 256.000 colori e quello secondario, esterno, OLED a 65.000 colori), dispone di una videocamera a risoluzione VGA da 2Mpx per le videochiamate e per scattare foto e girare video. Il Lettore multimediale, supporta i formati audio MP3, AAC, AAC+, eAAC+. La memoria interna può essere integrata con schede di memoria microSD, fino a 1 GB. Dotato di connettività Usb e Bluetooth, entrambi versione 1.1. Il telefono è abbastanza compatto con dimensioni di appena 96 x 48 x 23 millimetro per 118 grammi. Dispone infine di organizer, memoria di 100 chiamate entranti, in uscita e ricevute.

Aspetti positivi

Compattezza;
praticità e semplicità del menù e delle funzioni.

Aspetti negativi

Tecnologicamente indietro rispetto ad altri modelli della stessa categoria.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come scegliere l'hosting per creare il tuo sito o blog personale

Come scegliere l'hosting per creare il tuo sito o blog personale

Uno dei problemi di chi vuole aprire un sito oppure un blog è rappresentato dall'hosting, il fornitore di servizi web sui quali server si trova il nostro sito. se la "scultura" del sito dipende da noi, lo "sgabello" è sicuramente lui: vediamo come trovare i più affidabili.
Blackberry desktop per PC e Mac: installazione e utilizzo

Blackberry desktop per pc e mac: installazione e utilizzo

Il blackberry ha ottenuto un buon successo, catturando l'attenzione dei consumatori per il suo design elegante e per la possibilità di utilizzarlo con funzioni innovative rispetto alle classiche presenti in un telefonino. e' possibile collegarlo al proprio computer e, utilizzando il software "desktop", sincronizzare tutto il contenuto del vostro dispositivo con il vostro pc o mac, salvandolo ed, evitando così, di perdere i dati.
Telefono Google: informazioni

Telefono google: informazioni

Il nexus one è stato il primo tentativo da parte di google di produrre direttamente uno smartphone che funzionasse con il suo sistema operativo, android.
Come inviare un fax con la linea Adsl

Come inviare un fax con la linea adsl

I tempi si evolvono e ciò che era prima difficilmente realizzabile diventa sempre più alla portata di tutti. stiamo parlando del modo in cui mandare un fax che ai giorni d'oggi richiede solo una connessione internet e un computer. vediamo di seguito come fare.