Cellulari Nokia con tastiera QWERTY: modelli a confronto
Confronto fra tre modelli di cellulari smartphone Nokia dotati di tastiera qwerty: avere la qualità garantita dal brand Nokia e la comodità di una tastiera estesa. Ecco come scegliere il modello che fa per voi.
/wedata%2F0036728%2F2011-08%2FNokia-E7-launch-Preview-Party--Manre-New-Delhi-Ind.jpg)
Nokia e la tastiera qwerty
La casa finlandese ha sempre offerto telefonini con un'elevata qualità di prestazione, che l'hanno resa una vera e propria garanzia nel mondo dei cellulari e degli smartphone.
Vediamo tre telefonini Nokia con tastiera fra i quali potete scegliere se cercate la comodità della tastiera qwerty (la stessa che vi trovate sotto le dita quando usate un pc, seppur con dimensioni ridotte) ma in tre versioni diverse.
Ovviamente tutti i telefonini smartphone nokia qwerty hanno la tastiera qwerty it: la tastiera seguirà le impostazioni italiane.
Nokia E55: tastiera qwerty compatta
Cominciamo con il Nokia E55, smartphone che offre una tastiera qwerty riuscendo a mantenere dimensioni e un design decisamente compatto. La tastiera qwerty dell' E55 è chiamata anche tastiera estesa ibrida, poiché, per mantenere una certa compattezza nel design, su ogni tasto ci sono due lettere invece che una sola, ed è subito a portata di mano, senza sportelli o slide. Grazie alla sua compatezza e a un prezzo contenuto, il Nokia E5 vi offre un'ottima soluzione se cercate la comodità di una tastiera qwerty senza sacrificare troppo spazio.
Nokia communicator E90: qwerty estesa
Il Communicator E90 è uno smartphone erede della fortunata serie 9xxx Communicator prodotta dalla Nokia e permette al suo proprietario di avere l'ufficio sempre in tasca, grazie a tutte le sue applicazioni e software installati e alla comodità della sua tastiera qwerty, che, al contrario dell'E55, possiamo definire full qwerty. Infatti questo smartphone può essere usato sia nella versione “chiusa”, dove mosterà il suo normale display e la tastierina alfanumerica, sia aperto, dove rivelerà la sua tastiera full qwerty e un altro schermo, ben più grande di quello esterno. Se dovete lavorare molto con il vostro smartphone, apprezzerete la comodità del Nokia comunicator e90, che vi offre un ampio spazio di lavoro e la precisione della tastiera qwerty.
Nokia E7: qwerty slide
Se cercate un telefonino qwerty slide, non possiamo non parlare dell'attesissimo nokia E7; lo smartphone che la casa finlandese ha progettato come rivale dell'iPhone della Apple.
Il Nokia E7, oltre al touch screen, che può essere veloce ma spesso non troppo pratico, offre una tastiera qwerty slide: facendo scivolare il telefonino lateralmente, compare una tastiera qwerty spaziosa e completa. Ed è proprio la tastiera qwerty del Nokia E7 che gli permette di essere scelto al posto del suo rivale, l'iPhone, che non offre alcuna tastiera qwerty fisica, ma solo virtuale.