Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cellulari Samsung touch: modelli a confronto

Scopriamo 3 modelli di smartphone touch.

Modelli

Parleremo di 3 modelli Smartphone touch di fascia bassa e media: - Samsung Wave Lite
- Samsung Galaxy Next
- Samsung Galaxy ACE

Samsung Wave Lite

SI tratta di uno smartphone di fascia bassa, adatto a un pubblico che ne fa poco uso di applicazioni. Monta il Samsung Basa come sistema operativo.
Caratteristiche tecniche: display LCD TFT da 3.2 pollici con una risoluzione abbastanza bassa, 240x400, GSM Quadri band, batteria da 1200 mAh con una durata di 800 ore in standby e 10 ore in chiamata. Ha un peso di soli 100 gr.
Ha una fotocamera da 3.2 MPx con zoom digitale 2x, supporta il protocollo WAP 2.0 per l'accesso a Internet con possibilità di scaricare le applicazioni con una APP di Samsung già preinstallata sullo smartphone, supporta video in 3GP e in MP4, audio solo in MP3, radio FM installata. Per incrementare la memoria interna, che è di soli 140 MB, il telefono supporta uno slot per una microSD fino a 16 GB. Possiede antenna wireless integrata e il nuovo bluetooth 3.0, A-GPS.
Il telefono viene venduto a un prezzo di circa 150 €.

Samsung Galaxy Next

Si tratta di uno smartphone di fascia medio/bassa con sistema operativo Android FroYo 2.2. Adatto a chi vuole smanettare senza spendere tanti soldi. Compatibile con oltre 150.000 APPS Android.
Caratteristiche tecniche: display da 3.14 pollici LCD TFT con una risoluzione bassa di 320x240. UMTS e GSM, batteria da 1200 mAh ed ha un peso di 109 gr.
Fotocamera da 3 MPx , supporta la navigazione sia in WAP 2.0 che in 3G, supporta audio in MP3, AAc, AAC, eAAC+ e video in MP4 e 3GP. Compreso di A-GPS, bluetooth, radio FM, memoria interna di 160 MB espandibile fino a 32 GB.
Viene venduto a circa 190 €.

Samsung Galaxy ACE

Si tratta di uno smartphone completo di fascia media, sistema Android Gingerbread 2.3, consigliato a qualsiasi pubblico, compatibile con oltre 300.000 APPS.
Caratteristiche tecniche: display da 3.5 pollici, supporta tutte le connettività e tutte le reti, ha una batteria da 1500 mAh.
Possiede una fotocamera da 5MP, supporta audio in MP3, ACC, ACC+, eACC+ e video in XviD, MP4, 3GP, slot per espansione memoria fino a 32 GB.
Costa 269 €.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Telefoni cordless VOIP: guida all'acquisto

Telefoni cordless voip: guida all'acquisto

Il telefono è diventato uno strumento indispensabile nella vita quotidiana, per uso privato e lavorativo. il mercato della telefonia si è sviluppato in maniera esponenziale negli ultimi anni dando vita a numerosi gestori di telefonia fissa e mobile e a una gran quantita di apparecchi telefonici con svariate caratteristiche. i cordless voip sono prodotti in una vasta gamma, alcuni multifunzionali, in grado di essere configurati in base alle proprie esigenze tramite la programmazione via web.
Informazioni sui prodotti di telefonia della Nokia

Informazioni sui prodotti di telefonia della nokia

Cellulari nokia: la garanzia di un nome. da molti anni la nokia offre prodotti di telefonia, in grado non solo di mettervi in comunicazione con le persone lontane, ma anche di scoprire le novità del mondo che vi circonda. e le prospettive future sembrano essere altrettanto stupefacenti.