Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cellulari con navigatore satellitare: consigli per l'acquisto

Il navigatore GPS è un particolare dispositivo digitale che permette di sfruttare il segnale satellitare per localizzarsi sul pianeta. Grazie a questa geolocalizzazione, un GPS ci sa dire esattamente dove ci troviamo e grazie alle mappe integrate in alcuni software specifici, potremo conoscere gli itinerari più brevi per raggiungere un certo luogo e tante altre informazioni. In quest'articolo vedremo come scegliere un cellulare con navigatore satellitare.

Tanti tipi di GPS: quale scegliere

Un navigatore satellitare si adatta bene a essere integrato in un cellulare o in uno smartphone, sia perché questi ultimi sono dei dispositivi molto utilizzati, sia perché il chip GPS è molto piccolo per essere contenuto facilmente in un telefono.
I dispositivi che ricevono il segnale per il GPS, cioè le antenne GPS, possono essere interni o esterni: abbiamo, dunque, da un lato gli smartphone che contengono già al loro interno il GPS integrato, e dall'altro i telefoni che non l'hanno integrato, che possono essere collegati tramite Bluetooth o USB alle antenne esterne GPS. I telefoni che supportano già il GPS integrato sono i più consigliati.
Detto questo, c'è da dire che tutti i nuovi smartphone che hanno il GPS integrato consentono una velocità di connessione molto simile tra loro e che quindi non ci sono dei telefoni più o meno potenti dal punto di vista hardware, a meno che non si acquistano i modelli Navigator, predisposti maggiormente alla navigazione satellitare.
Un'altra importante funzione è l'A-GPS, ossia il GPS assistito, che garantisce una maggiore stabilità del segnale sfruttando la connessione a internet. Tuttavia questo tipo di GPS non è gratuito, ma occorre spendere qualche centesimo a ogni connessione, se non si ha un abbonamento internet nel telefono. A questo punto non ci resta che vedere i vari software che consentono di visualizzare le mappe e di darci altre importanti indicazioni.

Quali software utilizzare per la navigazione satellitare

I telefoni con GPS devono avere un buon software che consente di visualizzare le strade, i punti d'interesse, i percorsi da seguire, le condizioni sul traffico e tante altre cose. Questi programmi si possono trovare già preinstallati nel telefono (ad esempio Google Maps per alcuni cellulari Android o Ovi Maps per i Nokia) oppure si possono acquistare o scaricare gratuitamente. Vediamo qualche software GPS per cellulare: TomTom Europa per iPhone TomTom è sicuramente uno dei software più famosi e completi per la navigazione satellitare: contiene le mappe di tutta l'Europa, permette di evitare gli autovelox fissi e mobili, di trovare gli itinerari più veloci o brevi e di trovare i punti d'interesse più vicini. È compatibile con gli iPhone. PathAway PathAway è un software gratuito per la navigazione satellitare installabile nei telefoni cellulari con sistema operativo Windows Mobile o per i Pocket PC.
Le principali funzionalità sono: interfaccia semplice da utilizzare, calcolo degli itinerari più brevi o consigliati, localizzazione dei punti d'interesse e calibrazione delle mappe. Ovi Maps Ovi Maps è il software di navigazione satellitare utilizzato nei Nokia che supportano il GPS. Ovi è gratuito e permette di visualizzare le mappe europee e mondiali che possono essere scaricate dal sito dello stesso produttore. Tra le principali funzionalità troviamo il calcolo veloce degli itinerari, una buona interfaccia grafica e la modalità 3D. In commercio ci sono tanti software sia gratuiti che a pagamento: starà a voi scegliere quello più adatto ai vostri gusti e alle vostre preferenze.

Dove acquistare i cellulari con il GPS

I telefoni cellulari o gli smartphone con GPS si possono acquistare nei migliori negozi di telefonia, nei negozi di elettronica o sui siti di shopping online come eBay, Pixmania, Amazon e Kelkoo.
Tra le marche migliori troviamo Nokia, Samsung, Sony Ericsson, l'iPhone di Apple e LG.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Offerte ADSL Tiscali: caratteristiche e prezzi

Offerte adsl tiscali: caratteristiche e prezzi

Alla ricerca di una nuova offerta per avere l'adsl, moltissimi consumatori scoprono tiscali, una delle aziende che offre servizi di telefonia fissa e adsl più famose in italia. vediamo insieme quali sono le caratteristiche delle offerte tiscali e i relativi prezzi.
Come installare Opera Mini su un Pocket PC

Come installare opera mini su un pocket pc

In questo articolo vedremo come installare semplicemente opera mini su un pocket pc con sistema operativo windows mobile.
VoIP: quali modem e router per telefonare via ADSL

Voip: quali modem e router per telefonare via adsl

La tecnologia voip (voice over ip) viene usata per fare telefonate via internet. per fare questo tipo di chiamate, quindi l’utente deve disporre di una connessione internet, e cioè di un modem o di un router.