Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cervélo Soloist: caratteristiche tecniche e prezzi

La Cervélo Soloist costruisce telai per biciclette in carbonio, tra i più leggeri al mondo.

L'azienda Cervélo

La Cervélo Cycles è un'azienda canadese, produttrice di biciclette da corsa; è nata a Toronto nel 1995 e ha fornito per parecchio tempo la squadra danese CSC.
Quest'azienda ha gestito per un anno il proprio Team, poi, si è fusa con il Gamin formando il Team Gamin-Cervélo. I soci fondatori di questo team sono Phil White e Gérard Wromen, i quali all'inizio si dedicavano solo alla costruzione di bici a cronometro e triathlon, solo più tardi hanno iniziato a fabbricare bici per strada. Anche se le biciclette sono disegnate in Canada e i materiali vengono prodotti in Cina. Il nome Cervélo è un'unione della parola italiana "cervello" e di quella francese "vélo", cioè bicicletta. Molti corridori famosi hanno usato queste bike come Ivan Basso, Fabian Cancellara, Jens Voigt e il vincitore del Tour 2008 Carlos Sastre.

Tanti modelli per le bici da corsa

Il telaio di questa bicicletta è molto leggero, rigido e aerodinamico ed è uno dei migliori telai in carbonio, che possiamo trovare sui mercati.
La bici Cervélo S3sl è prodotta in carbonio monoscocca e comprende la forcella, il reggisella e la serie sterzo. Ed è più adatta a gare in linea molto veloci e il telaio è caratterizzato dal tubo obliquo di dimensioni notevoli come tradizione della Cervélo. La serie di sterzo è dotata da un cuscinetto da un pollice ed 1/8, mentre la forcella è la 3T Funda Team. SI tratta di una bici molto competitiva, è perfettamente aerodinamica come l'assemblaggio. Il costo del Kit telaio è di 4.100 euro.
La Cervélo R3, con il telaio sempre in carbonio, è creata con tubi a sezione Squoval, cioè a metà tra un tubo quadrato ed uno tondo. Mentre i tubi quadrati resistono alla flessione, i tubi rotondi hanno una resistenza maggiore alla torsione; è molto leggera, rigida e possiede un assemblaggio di qualità. Il prezzo è intorno ai 2.890 euro.
Il modello S5 ha un nuovo telaio sempre in carbonio ed è il risultato di un progetto realizzato dagli ingegneri del marchio per migliorare le prestazioni aerodinamiche. Con questo telaio si è avuto un miglioramento di 37 secondi su un percorso di 40 chilometri a parità di watt sviluppati da un atleta. Il tubo orizzontale ha un profilo largo e piatto mentre quello verticale è vicino alle bici da crono. Il reggisella ha la possibilità di una doppia posizione per adattare la bici alle gare di Crono e Triathlon. Questo telaio ha un costo a tutt'oggi di 2.900 euro.

Stessi articoli di categoria Ciclismo

Ruote per bici, guida all'acquisto

Ruote per bici, guida all'acquisto

Siamo appassionati di ciclismo e vogliamo una guida a come acquistare ruote per biciclette direttamente dalla rete? allora siete capitati nel posto giusto.
Biciclette Mountain Bike, guida all'acquisto

Biciclette mountain bike, guida all'acquisto

La mountain bike è una delle biciclette più utilizzate, data la sua versatilità che le permette di essere il mezzo ideale sia per rapidi spostamenti in città, sia per fare sport su terreni tortuosi o percorsi dedicati.
Rulli Elite Realpower: caratteristiche tecniche e prezzi

Rulli elite realpower: caratteristiche tecniche e prezzi

Questo articolo è rivolto a tutti gli appassionati di ciclismo e in particolare a quegli atleti che vogliono allenarsi dentro casa, quando fuori le condizioni meteorologiche non lo consentono, attraverso uno strumento potente e allo stesso tempo stimolante, il rullo realpower della elite, di cui saranno descritti prezzi, pregi ed eventuali difetti.