Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Chiamare dal cellulare all'estero: guida al risparmio

Se vi siete mai chiesti quanto costa chiamare all'estero dal proprio paese, la risposta è: tanto. Purtroppo le tariffe dei gestori mobili sulle chiamate estere sono ancora molte alte. Ecco perché si preferisce utilizzare degli escamotage per spendere molto meno o addirittura niente! Esatto, tutto questo è possibile utilizzando gli strumenti giusti.

Per chiamare all'estero dal vostro pc. Costo? Zero.

Ci sono ben due software che potete utilizzare per chiamare nei continenti oltreoceano ad un costo pari a zero. Sto parlando di Windows Live Messenger e Skype.
Il [[primo software|http://www.messenger.it/?form=MWLMWU&publ=MSNATLAS&crea=SITEACQ_CIMS015908_Messenger_IT-IT_1X1_52067]] è per lo più un programma di messaggistica istantanea ma, non tutti sanno, che è possibile anche chiamare da pc a pc. Necessitano solo un microfono ed una connessione internet per entrambe le postazioni ed il gioco è fatto! Nessun costo e nessun limite di durata per le chiamate! Se invece volete optare per un programma un tantino più professionale c'è proprio [[Skype|http://www.skype.com/intl/it/home?intcmp=wlogo]]. Non solo vi è possibile chiamare gratuitamente anche qui un'altra postazione nel mondo ma potete chiamare anche altri cellulari (e fissi) nel mondo a prezzi davvero esigui. Se siete curiosi di vedere quanto spendereste, andate su [[questa pagina|http://www.skype.com/intl/it/prices/pay-monthly/]]. Potrete vedere non solo i pacchetti mensili (dal costo che va da 5€ a poco meno di 20€ massimo) ma anche le tariffe singole per ogni paese del mondo semplicemente digitandolo nella casella apposita. Ad esempio per chiamare in Germania o in Francia basta digitare il nome del paese ed avrete a video le tariffe, sia mensili che per minuti. Il "credito skype" è virtuale e si acquista con i più diversi metodi di pagamento.

Se invece voleste utilizzare il cellulare? No problem!

Skype ha anche una [[versione mobile|http://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-mobile/]] pronta per essere scaricata e installabile sui dispositivi più diversi. Sfruttando le stesse tariffe potete utilizzare proprio il vostro cellulare per chiamare all'estero solo che, anziché spendere con il vostro operatore, spendete con il vostro account skype. Il risparmio si è confermato notevolissimo. Altra possibilità per tutti sono le cosiddette "carte telefoniche internazionali prepagate". Sono delle semplici carte prepagate (letteralmente) e si possono acquistare in qualsiasi tabaccaio e sempre più di frequente nelle edicole. Forniscono un codice segreto da comporre con il vostro telefono (fisso o mobile) ed una volta aggiunto anche il numero di telefono da voi scelto vi permettono di chiamare per un tempo determinato. Diversi infatti sono i tagli disponibili sul mercato (ad esempio la carta prodotta dalla qui. Se il costo delle telefonate è troppo alto, utilizza questi metodi alternativi per sentire i tuoi cari! Vedrai che il risparmio è notevole!

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Tiscali Adsl: come confrontare le offerte

Tiscali adsl: come confrontare le offerte

La linea adsl, in italia, è offerta da numerose compagnie telefoniche: infostrada, teletu, vodafone e tiscali. tutte hanno prezzi e velocità di connessione diverse e "navigare" fra le offerte non è sempre agevole. lo strumento migliore per confrontare le offerte, adsl flat o a consumo di tiscali, è quello di accedere direttamente al sito ufficiale, da dove si potranno vedere sia le notizie di cronaca e attualità che i costi dei servizi telefonici e adsl.
Bluetooth Micro USB: guida all'acquisto

Bluetooth micro usb: guida all'acquisto

La tecnologia bluetooth permette il trasferimento senza fili dei file da un dispositivo ad un altro e questo articolo tratta particolarmente del bluetooth micro usb, considerandone pregi e difetti e il suo rapporto qualità/prezzo.
Mappa dell'Italia TomTom, acquisto ed installazione sul dispositivo

Mappa dell'italia tomtom, acquisto ed installazione sul dispositivo

Se desiderate acquistare una mappa dell’italia per il navigatore tomtom sostanzialmente vi sono due possibili modi: comprarla online e scaricarla sul proprio pc per poi installarla nel navigatore oppure acquistarla e installarla direttamente attraverso il programma tomtom home.