Come aggiornare le mappe dei navigatori Garmin
Ecco le diverse opportunità per effettuare un aggiornamento delle mappe presenti sul proprio navigatore Garmin.
I navigatori Garmin
I navigatori satellitari della Garmin costituiscono un importante supporto per chi guida, ma le mappe caricate al loro interno richiedono di essere periodicamente aggiornate. Ecco dunque come procedere.
L'aggiornamento della mappa
Aggiornare la cartografia del proprio navigatore GPS Garmin è molto importante. Periodicamente, infatti, gli esperti provvedono alla realizzazione di nuove mappe aggiornate che possiamo scaricare direttamente sul nostro navigatore. Ma come funziona l'aggiornamento? Innanzitutto occorre specificare che esistono diversi modi per effettuare un aggiornamento della cartografia. A tale aggiornamento si accede direttamente dal sito internet della Garmin, all'indirizzo Navigation.com. Occorre, dunque, effettuare l'accesso alla propria sezione personale, ma questo è abbastanza semplice dato che si dovrebbero già possedere username e password ottenuti al momento della prima registrazione del prodotto sul sito. Una volta effettuato l'accesso, dunque, si aprirà la pagina personale corrispondente al proprio navigatore Garmin, nella quale sarà indicata l'eventuale disponibilità di nuove mappe da scaricare. È a questo punto, nel caso in cui delle nuove cartografie fossero disponibili, che occorre decidere quale forma di pagamento scegliere. Le possibilità sono infatti due: NuMaps onetime e NuMaps lifetime. Ma vediamo dunque più nel dettaglio quali sono le differenze. Come dicono i nomi stessi, se si sceglie l'opzione NuMaps onetime, si procederà allo scaricamento della mappa aggiornata pagando il prezzo indicato. La volta successiva in cui si desidererà di nuovo effettuare un ulteriore aggiornamento, non bisognerà fare altro che seguire lo stesso procedimento. L'opzione lifetime, al contrario, vale per la vita, quella del prodotto ovviamente. Ma vediamo cosa significa. Se si sceglie di usufruire di questa opportunità, si procederà con il pagamento di un prezzo più alto rispetto a quello richiesto per un singolo aggiornamento, ma quello che si acquisterà in effetti non sarà una sola mappa aggiornata, bensì un servizio di aggiornamento che potrà durare per l'intera vita del nostro navigatore satellitare. Questo significa che se ad esempio il navigatore per 10 anni continuerà a funzionare senza dare problemi, il proprietario per lo stesso periodo di tempo potrà procedere regolarmente all'aggiornamento della cartografia senza dover sostenere alcun costo aggiuntivo rispetto a quanto pagato la prima volta per effettuare l'abbonamento "a vita". Una soluzione sicuramente molto conveniente, dunque, che permette di tenere il navigatore sempre aggiornato senza dover sostenere costi eccessivi.