Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come analizzare i dati EXIF delle foto con Opanda IEXIF

Se Windows non ci basta, possiamo utilizzare un software come Opanda IEXIF per analizzare le caratteristiche di scatto di una foto digitale ed estrarle le coordinate geografiche del luogo in cui l'immagine è stata ripresa.

Scoviamo i dati IEXIF con Opanda

Chi si vuole cimentare nel geotagging deve sapere anche come consultare i tag EXIF associati ad un'immagine. In Windows l'operazione è estremamente semplice, grazie ad una funzione del sistema operativo che consente di visualizzare le informazioni EXIF di una foto: basta visualizzare le proprietà dell'immagine per ottenere tutti i tag ad essa associati o portare il puntatore sull'icona del file per avere alcune informazioni relative allo scatto. Ma per conoscere in dettaglio tutte le caratteristiche di una foto, è opportuno installare un'applicazione come Opanda IEXIF, che offre maggiori possibilità rispetto agli strumenti di Windows e consente anche di modificare gli EXIF esistenti. Innanzitutto scarichiamo il file Opada IEXIF ed installiamolo nel nostro personal computer seguendo la relativa procedura guidata. Per analizzare i dati EXIF delle foto e scovare le coordinate GPS utilizziamo Opanda IExif: dopo aver lanciato il software clicchiamo su Open, scegliamo dal disco la foto adatta e premiamo Apri. Per visualizzare tutti i tag selezioniamo quindi il tasto EXIF. Selezioniamo nell'interfaccia principale di Opanda IExif il pulsante GPS e vedremo soltanto i tag riferiti alle coordinate GPS associate all'immagine. Quelle necessarie per individuare il posto in cui la foto è stata scattata sono GPS Latitude e GPS Longitude. Per scoprire dove si trova il posto della foto, colleghiamoci sul sito Google Maps e digitiamo nel campo di ricerca latitudine e longitudine. Inseriamo le coordinate separate da virgola e nella forma gradi/primi/secondi. Per osservare la conformazione del territorio dobbiamo cliccare sul tab Satellite.

Scoviamo i dati IEXIF con Windows

Windows XP, Vista e Seven forniscono strumenti di base per la visualizzazione degli EXIF associati ad un'immagine: basta spostare il cursore del mouse sulla foto per visualizzare i tag di base, tra cui la data di acquisizione, la risoluzione e la dimensione. Facciamo clic con il tasto destro del mouse sull'immagine e scegliamo la voce Proprietà per accedere alla scheda del file: selezioniamo il tab Riepilogo e quindi clicchiamo su Avanzate situato in basso per visualizzare tutti i tag EXIF associati all'immagine.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampaggio ad iniezione: informazioni

Stampaggio ad iniezione: informazioni

Lo stampaggio a iniezione viene utilizzato dalle aziende produttrici di materiali plastici in larga scala per creare manufatti di vario genere e con le più disparate forme geometriche che sarebbe difficile riprodurre in un altro modo.
Tv tuner usb: cos'è e come funziona

Tv tuner usb: cos'è e come funziona

Tra le tante tecnologie che il mondo informatico ci mette a disposizione, c'è il tv tuner usb. questo prodotto permette di poter guardare la tv comodamente sullo schermo del vostro pc, come fosse su una tv normale di casa. vediamo in dettaglio cosa sono e come si possono installare e far funzionare correttamente.
Quali software utilizzare per creare un sito Web

Quali software utilizzare per creare un sito web

In un mondo dove la rete internet cresce in continuazione, si sente spesso dire: "come fare un sito web?", "come creare una home page personale?". per fare ciò è necessario conoscere almeno un linguaggio di programmazione web. in questo articolo esamineremo quali programmi possono essere utilizzati per realizzare siti web professionali e non, che scriveranno per noi la maggior parte del codice, distinguendo i programmi wysiwyg dai software cms (content management system), che sono piattaforme di creazione e gestione di siti web.