Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come collegare un monitor a più PC via switch

L’idea di voler condividere un solo monitor con due o più computer può sembrare poco pratico. Anzi, nella maggior parte dei casi può sembrare logico il contrario, cioè collegare più monitor a una sola macchina.

Introduzione

Non sono pochi quelli che hanno problemi di spazio per la postazione PC, come anche coloro che dispongono di una macchina principale e una più vecchia al cui contenuto vorrebbero accedere, occasionalmente, senza usarla regolarmente. Un’altra e non poco importante categoria di utenti che possiamo prendere in considerazione invece, sono coloro i quali si trovano a dover gestire uno o più server (che non necessitano quasi mai di un monitor, se non per i controlli e le modifiche del caso ai dati contenuti). Per ciascuno di questi utenti esiste una soluzione molto semplice e veloce per poter collegare ciascun PC a un unico monitor. Lo strumento che ci dà tale possibilità è chiamato switch. Questi, non è altro che un componente hardware di dimensioni più che contenute che permette di gestire i vari segnali video VGA switch, RGB, DVI o HDMI, convogliandolo verso lo schermo che abbiamo a disposizione.

Vari tipi

Esistono diversi tipi di switch, che possono variare soprattutto in base al numero delle entrate per i flussi video, oltre che in base alle funzionalità da gestire.
In principio, i primi modelli erano in grado unicamente di gestire due computer verso un unico monitor, ma col tempo e la conseguente e inevitabile evoluzione tecnologica, queste possibilità sono state potenziate. Per prima cosa è stato possibile aumentare il numero e la tipologia dei flussi video da gestire, e successivamente sono state aggiunte funzionalità parecchio utili, come quella di poter gestire più computer utilizzando una sola tastiera. Ai flussi video quindi si aggiunge il supporto di altre forme di imput da poter gestire. Gli switch che godono di questa particolare funzionalità vengono chiamati KVM (il cui acronimo significa Keyboard, video e mouse).
Per utilizzare tali dispositivi basta soltanto collegare allo switch il cavo (kvm cable) video del monitor o di un altro dispositivo supportato, e collegare successivamente lo switch al PC tramite l’USB switch cable in dotazione e il gioco è praticamente fatto.
Il dispositivo infine, è anche plug and play e non necessita in genere di installare alcun tipo di driver.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Avast antivirus: come utilizzarlo

Avast antivirus: come utilizzarlo

Avast è senza dubbio uno dei software antivirus gratuiti più utilizzati ed apprezzati. ecco una breve guida all'utilizzo di questo ottimo prodotto freeware.
Epson Perfection V500 Photo: scheda tecnica e confronto prezzi

Epson perfection v500 photo: scheda tecnica e confronto prezzi

Sebbene sia stato messo in commercio ormai nel 2007, l'epson perfection v500 photo è ancora uno degli scanner più amati dai professionisti, soprattutto quelli che hanno a che fare quotidianamente con fotografie ad alta risoluzione.
Sony PSP: come convertire file video in MP4

Sony psp: come convertire file video in mp4

Convertire e inserire file girati con una handycam, con un camcorder hd, con un cellulare o solamente scaricati su un pc sulla vostra sony psp
Recensione e confronto dei migliori software di masterizzazione

Recensione e confronto dei migliori software di masterizzazione

Il successo e le ottime prestazioni dei masterizzatori dipendono dai numerosi programmi software reperibili online. di seguito faremo una piccola rassegna di alcuni programmi, concentrandoci esclusivamente su quelli scaricabili gratuitamente