Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come collegare un monitor a più PC via switch

L’idea di voler condividere un solo monitor con due o più computer può sembrare poco pratico. Anzi, nella maggior parte dei casi può sembrare logico il contrario, cioè collegare più monitor a una sola macchina.

Introduzione

Non sono pochi quelli che hanno problemi di spazio per la postazione PC, come anche coloro che dispongono di una macchina principale e una più vecchia al cui contenuto vorrebbero accedere, occasionalmente, senza usarla regolarmente. Un’altra e non poco importante categoria di utenti che possiamo prendere in considerazione invece, sono coloro i quali si trovano a dover gestire uno o più server (che non necessitano quasi mai di un monitor, se non per i controlli e le modifiche del caso ai dati contenuti). Per ciascuno di questi utenti esiste una soluzione molto semplice e veloce per poter collegare ciascun PC a un unico monitor. Lo strumento che ci dà tale possibilità è chiamato switch. Questi, non è altro che un componente hardware di dimensioni più che contenute che permette di gestire i vari segnali video VGA switch, RGB, DVI o HDMI, convogliandolo verso lo schermo che abbiamo a disposizione.

Vari tipi

Esistono diversi tipi di switch, che possono variare soprattutto in base al numero delle entrate per i flussi video, oltre che in base alle funzionalità da gestire.
In principio, i primi modelli erano in grado unicamente di gestire due computer verso un unico monitor, ma col tempo e la conseguente e inevitabile evoluzione tecnologica, queste possibilità sono state potenziate. Per prima cosa è stato possibile aumentare il numero e la tipologia dei flussi video da gestire, e successivamente sono state aggiunte funzionalità parecchio utili, come quella di poter gestire più computer utilizzando una sola tastiera. Ai flussi video quindi si aggiunge il supporto di altre forme di imput da poter gestire. Gli switch che godono di questa particolare funzionalità vengono chiamati KVM (il cui acronimo significa Keyboard, video e mouse).
Per utilizzare tali dispositivi basta soltanto collegare allo switch il cavo (kvm cable) video del monitor o di un altro dispositivo supportato, e collegare successivamente lo switch al PC tramite l’USB switch cable in dotazione e il gioco è praticamente fatto.
Il dispositivo infine, è anche plug and play e non necessita in genere di installare alcun tipo di driver.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Emtec CD-R: dove trovarli e acquistarli

Emtec cd-r: dove trovarli e acquistarli

Tutti noi desideriamo mettere al sicuro i nostri dati importanti e conservarli nel tempo. emtec ha prodotto dei cd-r davvero ottimi, mantenendo un costo di vendita davvero basso.
PDA Asus: guida all'acquisto

Pda asus: guida all'acquisto

L'ausus è una multinazionale produttrice di computer. la sua gamma di prodotti comprende schede madri, portatili, server e telefoni cellulari. al momento in commercio ci sono circa una ventina di pda dell'azienda asus, ma tutti hanno le stesse caratteristiche principali di un palmare di ultima generazione targato, appunto asus. vediamo insieme le caratteristiche che non possono e non devono mancare, nella scelta e nell'acquisto di un pda asus. vediamo le caratteristiche principali di uno tra gli ultimi pda in commercio: asus mypal a716.
Come conoscere le ultime novità sull'HIGH-TECH

Come conoscere le ultime novità sull'high-tech

La tecnologia è ormai entrata a far parte della nostra vita quotidiana. non c'è momento della giornata in cui non siamo alle prese con un oggetto tecnologico: telefono cellulare, computer, tablet. essendo così 'coinvolti' nel mondo high tech è naturale sentire la necessità di tenersi aggiornati sulle ultime novità e sugli impatti che possono avere nella nostra vita. la fonte inesauribile di informazioni è sempre la rete, cerchiamo di orientarci.