Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come configurare il telefono per navigare in internet con la Tim

Navigare in Internet sempre e dovunque è ormai una vera e propria necessità, che sia per lavoro o semplicemente per rimanere in contatto con i propri amici sui maggiori social network. Vediamo insieme come configurare il proprio cellulare per navigare con Tim.

Servizio Internet di Tim: qualsiasi sia il vostro telefono, non rinunciate ad essere online

Navigare in Internet con Tim è possibile a prescindere dalla tecnologia utilizzata dal telefonino che si possiede. Può trattarsi quindi di GPRS, EDGE o dei più veloci UMTS e HDSPA. Poco importa. Se avete acquistato di recente un cellulare marchiato Tim, non dovrete far altro che cliccare sull'icona web di Tim all'interno del vostro menu poiché i nuovi cellulari Tim sono già configurati per navigare.
Se, invece, il vostro telefono mobile non è marchiato Tim ma siete attualmente in possesso di una sim card Tim con la quale volete navigare, basterà telefonare al 40920 per chiedere come configurare il proprio telefono o collegarsi con un pc al sito tim.it per ottenere in pochi semplici passaggi tutto ciò che vi serve per iniziare.

Area Clienti 119 Self Service: la sezione online dedicata alla configurazione Internet

Se avete deciso di configurare il vostro cellulare direttamente online, vi basterà raggiungere il sito tim.it, successivamente la sezione "Privati" e quella del sotto menu "119 Self Service". Comparirà sullo schermo un modulo doppio da riempire attraverso la scelta della marca e del modello del vostro cellulare dal menu a tendina sottostante. Una volta inseriti i dati corretti, cliccate su "Cerca" ed aspettate che il sistema vi risponda. Quando sarà stato trovato il vostro modello di cellulare, non dovrete compiere altra azione che quella, semplicissima, di scegliere cosa configurare. È infatti possibile scegliere di configurare il cellulare per l'invio degli mms, la connessione wap per il telefonino o per entrambi i servizi. Quando avrete scelto il servizio per il quale serve la configurazione, confermate la scelta cliccando sulla relativa icona ed attendete l'arrivo di un sms sul vostro cellulare. Questa tipologia di sms, cosiddetti auto configuranti, installeranno in automatico le componenti necessarie al vostro telefono per navigare.
Quando l'installazione dell'sms auto configurante sarà terminata sarete in grado di navigare. Aprite quindi il browser del vostro cellulare e nella barra URL inserite il seguente indirizzo: wap.tim.it.

Scegliere la giusta tariffa per navigare senza pensieri

Se avete scelto di navigare in Internet col vostro telefonino, avrete sicuramente bisogno di una tariffa vantaggiosa che si adatti alle vostre esigenze e riduca i consumi poiché la tariffa base per la connessione potrebbe non rivelarsi conveniente. Dal sito tim.it è possibile visionare tutte le offerte Internet attualmente disponibili dalla sezione "Privati" cliccando poi su "Internet" e successivamente su "Navigare da telefonino".

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Telefonia fissa: come confrontare le offerte

Telefonia fissa: come confrontare le offerte

In questa guida esaminiamo brevemente le tariffe proposte dai gestori di telefonia fissa in modo che il lettore possa farsi un'idea generale della convenienza e dei servizi offerti da ogni compagnia italiana.
Quali sono i migliori giochi per cellulari e smartphone

Quali sono i migliori giochi per cellulari e smartphone

Ormai il processore grafico dei cellulari di ultima generazione consente di avere una giocabilità in 3d sorprendente, ne sono passati di anni da quando si giocava a snake con i vecchi nokia.
Come impostare i messaggi e le email su un dispositivo Nokia

Come impostare i messaggi e le email su un dispositivo nokia

I messaggi sono il sistema più rapido ed economico per comunicare attraverso il proprio cellulare. tuttavia, dal momento in cui i telefoni sono in grado anche di connettersi a internet, sono in molti a utilizzare anche l'e-mail. vediamo dunque come modificare le impostazioni relative a questi servizi sul proprio nokia.