Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come conoscere le condizioni meteo di Bastia

Internet è il miglior mezzo per conoscere il meteo di Bastia e le previsioni meteo in Corsica.

Conoscere Bastia

Bastia è una città francese con circa 45.000 abitanti. Fa parte della prefettura del dipartimento dell’alta Corsica nella regione della Corsica. Il nome della città deriva dal termine fortezza (bastiglia). Fu fondata nel 1378 dal governatore genovese Leonello Lomellini con l’intento di difendere la zona dagli attacchi del conte Arrigo della Rocca. Prima della costruzione della città, esisteva nella zona solo un piccolo porto di pescatori. Intorno alla fortezza crebbe un centro abitato. Nella classifica delle città più popolate della Corsica, si posiziona al secondo posto e rappresenta il principale porto e centro commerciale e industriale dell’isola. In condizioni di tempo ottimali, da Bastia sono visibili le isole di Capraia, Montecristo e Elba. La città è il punto di collegamento tra la catena montuosa del Capo Corso e il massiccio della Castagniccia. Seguendo la classificazione dei climi di Koppen, possiamo inserire Bastia nella fascia di clima temperato umido delle medie latitudini con estati calde e asciutte e inverni decisamente miti. Quindi, il tipico clima mediterraneo. Il tasso di umidità è abbastanza alto, con una media estiva di 66% e invernale del 72%. D’inverno il Libeccio influenza il clima, d’estate lo Scirocco porta il caldo asciutto. Di particolare potenza si segnala il Ponente, che raggiunge velocità molto violente. La piovosità è mediamente di 749 mm annui.

Clima e Meteo

Conoscere le previsioni del tempo di Bastia su Internet è molto semplice e intuitivo. Il primo sito consigliato è Ilmeteo.it. Questo sito è tra i migliori in quanto offre previsioni dettagliate, ma soprattutto è possibile verificare il meteo nei 30 giorni successivi a quello in cui visualizziamo il meteo. Il modo più semplice per visualizzare il meteo su questo sito è inserire le parole chiave “Bastia Meteo” nella barra di Google. Il secondo link è Ilmeteo.it e vi porterà direttamente alla pagina desiderata.
Il primo link che comparirà nella ricerca Google è zoover.com, noto sito di recensioni viaggi, ma può essere utilizzato anche per visionare il meteo. Infine, vi è Paesionline.it. Anche qui ci sono previsioni dettagliate con possibilità di visionare fino a 7 giorni di previsioni.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come si crea un contatto MSN?

Come si crea un contatto msn?

Creare un contatto msn, guida rapida per creare un contatto dal sito msn. avete problemi a creare un contatto su msn? non vi preoccupate, seguite questa breve guida e farlo diventerà un gioco da ragazzi!
Guida all'acquisto di libri on line

Guida all'acquisto di libri on line

Da anni ormai acquistiamo beni e servizi da internet. gli acquisti più frequenti riguardano la musica e i libri.