Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come costruire il sito internet della mia associazione di volontariato?

Il web è un'ottima vetrina non solo per chi fa impresa ma anche per chi opera nel settore del volontariato, del no-profit, e intende far conoscere e promuovere la propria associazione e le sue attività. Ecco alcuni consigli su come costruirsi da soli un buon sito web dedicato al volontariato.

Il progetto

Innanzitutto prendere carta e penna ed abbozzare la struttura del sito che si intende creare. Le sezioni base dovrebbe essere: HOME
È la pagina di apertura del sito. Qui si potrebbero inserire gli appuntamenti o le attività più recenti dell'associazione. In alto a sinistra o a destra, si inserisce il logo. Ben visibile dev'essere anche il nome dell'associazione. Sia il logo che il nome devono apparire in egual modo e posizione anche in tutte le altre pagine del sito. CHI SIAMO
In questa pagina si fa una presentazione più dettagliata dell'associazione e dei suoi obiettivi. Anche se non è obbligatorio, sarebbe auspicabile inserire lo Statuto dell'associazione. ATTIVITÀ
In questa pagina dare ampio spazio alle attività che l'associazione svolge o ha svolto, come corsi, laboratori, partecipazione ad eventi. Il tutto inserito in maniera cronologica, in alto l'evento più recente e via via gli altri fino al più lontano nel tempo. CONTATTI
Questa pagina non può assolutamente mancare. Sarebbe segno di poca serietà. Chi naviga nel vostro sito deve sempre sapere come mettersi in contatto con voi, per cui fornite l'indirizzo della sede, una e-mail e un numero telefonico. Infine un consiglio sulla grafica: badate all'essenziale, dovete comunicare non fare spettacolo. Utilizzate pure le immagini che più vi piacciono, ma lasciate stare immagini sfavillanti e luccichii vari. Non esagerate coi colori (al massimo due per i caratteri) e usate sempre lo stesso font, cioè tipo di carattere.

Spazi web gratuiti

Una volta progettato il sito sulla carta, bisogna trasferirlo nel web. In rete si possono trovare diversi siti che offrono il loro spazio gratuito. Alcuni lo offrono per sempre, altri solo in prova per brevi periodi.
Avendoli testati direttamente ritengo [[Jimdo.com|http://jimdo.com]] e [[Weebly.com|http://weebly.com]] due siti che per il loro facile utilizzo possono fare al caso nostro. Ovviamente se la propria associazione è molto conosciuta, opera in luoghi che non sono solo il quartiere, si rapporta a contesti istituzionali alti, è auspicabile registrare un proprio dominio, cioè un nome. L'associazione avrà così una sua ufficialità anche nella Rete. In bocca al lupo!

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Internet Explorer: recensione e ultime novità

Internet explorer: recensione e ultime novità

Nella guerra accanita fra i vari browser internet, ecco rispuntare di nuovo internet explorer, con novità, funzionalità innovative e addirittura un cambio di nome. ecco tutte le info principali del prodotto.
IBM & Lenovo: informazioni

Ibm & lenovo: informazioni

Dall'unione di due distinte realtà di alto livello nel settore it, una collaborazione tesa al raggiungimento di notevoli livelli di eccellenza.
Come si cancella la cronologia in Windows 7e Google Chrome?

Come si cancella la cronologia in windows 7e google chrome?

A volte, o per ragioni di privacy, o perchè utilizziamo un pc non di nostra proprietà abbiamo l'esigenza di cancellare la cronologia della nostra navigazione internet.%%% per eliminarla esistono vari metodi, qui ne analizzeremo due: da windows 7 e da google chrome.