Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare gratis pagine e siti web in HTML

Come realizzare un sito in HTML? Leggete questo articolo per saperne di più!

Creare un sito in HTML

Come creare un proprio sito in HTML? Se volete costruire un sito personale (o, perché no, commerciale) in HTML, dovete innanzitutto avere un'idea del progetto e del prodotto finito, così come del target a cui si rivolge e degli strumenti necessari. A meno che non vogliate affidarvi a programmi per la creazione di un sito WYSIWYG ("What You See Is What You Get", la filosofia dei software visuali), dovete avere una buona conoscenza del linguaggio HTML e un'infarinatura di grafica e CSS.
Quest'ultimo linguaggio serve per gestire l'aspetto grafico del vostro sito senza appesantire il codice delle singole pagine e, inoltre, presenta il vantaggio di richiedere una sola pagina di codice che funziona per tutto il sito: se volete cambiare il colore di un banner dovete cambiare solo una riga di codice nella pagina CSS, non tutto il sito!
La parte principale è comunque costituita dalle pagine in HTML che compongono il vostro spazio su Internet. Creare l'home page è il primo passo per creare un sito da pubblicare online: consultando una buona guida come quella presente su Html.it, potrete acquisire i rudimenti del mestiere e imparare a scrivere semplici pagine statiche; una volta impostate le parti principali della pagina (head, body, footer) e l'impaginazione (con il foglio di stile in CSS), potrete dedicarvi ad arricchire il testo interno, aggiungere immagini e, soprattutto, collocare link alle altre pagine del sito o a siti esterni; in tutti i siti articolati in più pagine è presente un menu, laterale o superiore, che rimanda ad altre sezioni dell'internet website.
Una volta finiti i collegamenti, assicuratevi che tutti i link funzionino e che le pagine siano scritte e ordinate come avreste voluto.
Ora siete pronti per la pubblicazione!

Pubblicare online il sito realizzato

Superato lo scoglio di come creare pagine web funzionanti, arriva ora il problema di come trovare un hosting per pagine in HTML o, in altre parole, un servizio online che ospiti il vostro sito e consenta a tutti gli internauti di consultarlo e raggiungerlo tramite un motore di ricerca (dopo che l'avrete indicizzato a dovere).
Come fare ciò per il sito web che avete appena creato?
Le due soluzioni sono o cercare un servizio di hosting gratuito, come Altervista, o cercarne uno a pagamento che offre più servizi, ma richiede un compenso mensile; la scelta dipende dalla vostra disponibilità economica, ma anche dallo scopo del vostro sito (un portale commerciale richiede più cure di un blog personale, ad esempio).
In ogni modo, anche con un hosting gratuito potrete ottenere ottimi risultati indicizzando al meglio le vostre pagine tramite Google Analytics e sfruttando tutte le tecniche di posizionamento SEO.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Significato e caratteristiche di una Server Farm

Significato e caratteristiche di una server farm

Cosa ci permette di mandare mail, navigare in internet e compiere altre azioni in maniera veloce e sicura? a questo quesito la risposta è una: la server farm permette tutto ciò.
Web design: tutte le informazioni

Web design: tutte le informazioni

La creazione di un sito web è una prassi molto complessa, ma che deve portare alla facilità di utilizzo del sito stesso da ogni punto di vista (accessibilità e usabilità). tale pratica è denominata web design: la progettazione e la creazione web effettuata da professionisti chiamati web designers.
Come indicizzare un sito sui principali motori di ricerca

Come indicizzare un sito sui principali motori di ricerca

Avete appena realizzato il vostro primo sito internet. cosa fare ora? innanzitutto mostrarlo con orgoglio ai vostri amici. se, come è giusto che sia, ambite ad una platea più vasta, il consiglio più spassionato prevede di indicizzare il vostro sito nei motori di ricerca.