Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare un sito web in HTML5

HTML 5 è il nuovo standard previsto per il linguaggio base delle pagine Web che sostituirà l'attuale versione (la 4.01). È attualmente in fase di studio ed elaborazione presso il World Wide Web Consortium (W3C), ed entrerà nella completa disponibilità, probabilmente, nel 2014.

Le caratteristiche

Il principale miglioramento della versione 5 rispetto a quella attualmente in uso consisterà in una separazione più netta tra la forma (i fogli di stile - CSS - che contengono tutte le caratteristiche grafiche in termini della grandezza dei caratteri, del loro colore, del posizionamento, ecc.) e il contenuto (il testo inseirto in una pagina Web); ciò dovrebbe permettere una migliore fruibilità di ogni pagina su qualsiasi computer dotato di qualsiasi sistema operativo, evitando allo sviluppatore e al gestore dei contenuti di doversi preoccupare di ogni possibile target di visualizzazione. Inoltre, l-HTML 5 consentirà la meomorizazione in locale di grandi moli di dati, consentendo così di poter fruire delle applicazioni Web-based (per es. la posta di Google o analoghe applicazioni) anche in assenza di collegamento a Internet. Altre migliorie previste sono: - l'eliminazione di alcuni tag che hanno dimostrato di essere scarsamente utilizzati e l'introduzione di alcuni nuovi che sono invece di enorme interesse. e ; - un sistema alternativo a quello attuale dei cookies (elementi registrati sul proprio Pc che contengono dati relativi alla propria navigazione e all'accesso a siti particolari), che verranno sostituiti da un sistema denominato Web Storage, molto più efficiente e meno esigente in termini di banda consumata; - introduzione di un sistema di gelocalizzazione (identificazione dell'area dalla quale è connesso l'utente), dovuta all'enorme diffusione di sistemi operativi mobili, come Android e iOS; - introduzione e miglioramento dell'esistente per quanto riguarda il controllo dei moduli elettronici e dei menu di navigazione; - standardizzazione dei programmi in JavaScript per permettere di usufruire di alcuni siti anche essendo offline; - miglioramento della gestione degli e-commerce websites e dell'e-web marketing (siti di commercializzzione su Internet).

Prepararsi a utilizzarlo?

Considerato tutto quello che abbiamo finora detto, pare prematuro, per chi inizia a creare ora un sito web, preoccuparsi di quello che potrà avvenire di qui a tre anni (almeno). Eppure un piccolo consiglio ci sentiamo di fornirlo: chi sviluppa siti web dovrebbe farlo fin da ora attenendosi strettamente alle specifiche HTML 4.01, poiché nel momento in cui entrerà a pieno regime l'HTML 5 si troverà enormemente avvantaggiato e potrà passare alla nuova versione con pochissima fatica. Per controllare se il proprio sito corrisponde alle specifiche HTML 4.01 occorre sottoporlo alla validazione W3C, connettendosi alla pagina Validator.w3.org.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Confronto tra i migliori software antivirus gratuiti

Confronto tra i migliori software antivirus gratuiti

Proteggere il proprio pc è una delle cose che ogni buon utente deve saper gestire. infatti le minacce presenti sulla rete mettono a dura prova la protezione di noi utenti e questo prima o poi potrebbe diventare un problema molto serio. per questo motivo esistono software antivirus che ci consentono di proteggere il pc da tutte quelle minacce che cercano di entrare nel nostro sistema. gli antivirus che vedremo sono tutti gratuiti e quindi scaricabili direttamente dai loro siti ufficiali.